![]() |
[QUOTE=polimarzio;3075931]
Quote:
Nel secchio che normalmente è di plastica colorata e per nulla traspare non è possibile osservare l'andamento e i sintomi rappresentati dal decorso della malattia. Pertanto, anche se fosse dotato di ogni accessorio il secchio è comunque un contenitore non idoneo all'isolamento dei pesci malati e ne di quelli sani. Se dovesse passare verso i neofiti il concetto che si possono isolare i pesci malati in un secchio, sai che stragi di pesciolini, e poi sarebbe degradante per le sezioni di malattie, verso questo forum e per l'acquariofilia in toto. eltiburon, o come veramente ti chiami, non capisco perchè ti poni sempre verso il sottoscritto come " il bastian contrario"?:-)) I tuoi interventi, così come ti ho già ripreso più volte, ma continui a reiterare, sono spesso troppo superficiali nell'indicare od avallare dei concetti errati e/o pasticciati che non fanno assolutamente parte della cultura acquariofila. eltiburon, come già ti ho fatto notare più volte, questa vuole essere una sezione specialistica, qui si cerca di educare l'utenza verso la giusta acquariofilia. Basandosi sulla conoscenza dell'Ittiopatologia si parla di come curare i pesci tropicali malati, ossia esseri viventi che hanno troppo spesso la loro vita appesa alle indicazioni che i neofiti ricevono in queste sezioni. eltiburon,pertanto, visto il tuo reiterare, ti preavviso sin d'ora che se continuerai con questo comportamento a tutela delle sezioni di malattia e dell'utenza sarò costretto a prendere verso di Te i dovuti provvedimenti.[/QUOTE ] Polimarzio, veramente a me pare che sia tu quello che si pone verso di me come "bastian contrario"... Quando io avrei fatto qualcosa del genere? Se poi a volte nascono divergenze di opinioni, mi sembra una cosa normale, purchè se ne parli civilmente, come si è sempre fatto finora. Quale sarebbe il mio comportamento che, se reiterato, mi porterà a subire sanzioni? Sinceramente non lo capisco...Non ho più nominato il permanganato, non ho più consigliato blu di metilene, ora che ho fatto di così riprovevole? Mi pare un po' esagerato subire "minacce" di sanzioni solo perchè ho detto che un secchio è meglio di una sala parto o di una bottiglia tagliata (posti dove, ahimè, ho visto finire molti pesci malati). Invito chiunque ne abbia voglia a segnalarmi dove avrei sbagliato, fermo restando che errare è umano... |
Quote:
comunque ho già pronta l,acqua decantata ed oggi max domani cambio il 20%... esteticamente è tornato perfetto...l'unica cosa è che sta più verso la superfice rispetto gli altri...o soffre di più il caldo (27/28°C) ... ma conto x max lunedì di installare 2 ventole... |
Con vero piacere ho letto che il pesciolino di cespin è in via di guarigione, però tuttavia questo non collima con una giusta acquariofilia, ed in special modo con la diattriba in atto con eltiburon, per cui a mio avviso a completezza della discussione è bene evidenziare, e confrontarsi sui comportamenti e gli errori eventualmente compiuti.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Polimarzio, non ho certo detto che il secchio equivale a un acquario di quarantena, solo che rispetto a una sala parto o a un minirecipiente da un litro, un secchio adeguato è meglio. Si parla di pochi giorni, non di fare vivere in permanenza i pesci lì dentro. L'uso del secchio (per brevi periodi) è consigliato spesso anche su altri forum, da gente molto esperta di pesci, dato che non tutti posseggono una vasca di quarantena. Che poi questa sia l'ideale e il secchio un ripiego, siamo tutti d'accordo, ma qui l'alternativa pareva fosse una sala parto.
Mi pareva che il messaggio fosse stato recepito nel suo giusto significato dai lettori. Quanto alle "salamoie generalizzate", è notorio (e tu lo sai benissimo) che ai pecilidi l'acqua leggermente salmastra giova e spesso risolve più problemi di quanto si pensi, senza che con questo io voglia svalutare l'importanza dei farmaci. Comunque sono felice che il pesciolino si sia ripreso, la cosa più importante era questa! |
io,che nella fattispecie ero il destinatario del messaggio,avevo capito che il secchio era solo una soluzione di ripiego di scarsa qualità, ed infatti arriverà una vaschetta da 10lt ;-) ... sempre a me è capitato che una guppy con occhi gonfi e patinati, sempre grazie ai consigli di questo forum, con una semplice permanenza in salamoia è uscita da quella situazione... chiaro che se non fosse bastato si sarebbe passato ai medicinali... ma visto che si fanno paragoni con gli umani, anche a me stesso prima di prendere un medicinale le provo tutte,coi rimedi della nonna :-))
tornando al guppy, a vederlo come livrea e aspetto è ok, solo che si tiene sempre sul pelo dell'acqua come prima di star male...che soffra più degli altri il caldo??? la temperatura stà sui 28°C più o meno... oggi spero mi arrivino le ventoline così conto di abbassarla #36# |
Quote:
E' su questa base che ho cercato di farvi capire che in acquariofilia ogni alternativa all'acquario nel senso di vasca relativamente idonea alla specie ittica trattata, può essere grave fonte di stress, ed il secchio oltre ad non essere assolutamente idoneo, così come già detto, non permetterebbe nemmeno una giusta osservazione del pesce malato. Il secchio non può essere giustificato nemmeno come un ripiego, se non si ha una soluzione idonea per isolare il pesce malato è molto meglio lasciarlo nell'acquario, o/e eventualmente isolarlo momentaneamente in una vaschetta di rete per il tempo strettamente necessario ad allestire una vaschetta di quarantena. Nello specifico, il guppy in questione se veramente guarito, non era affetto da importante patologia, altrimenti nel secchio ci avrebbe lasciato le pinne. Ciò premesso, caro eltiburon, anche a fronte del fatto che non sei nuovo con questo tipo di atteggiamento, da parte tua non è stato nemmeno corretto avallare una soluzione che il sottoscritto aveva già etichettato come errata rimproverando l'utente, ed evidenziandone i suddetti motivi. Ora, se il tuo concetto del secchio che insisti nel far passare è invece basato su altre indicazioni che il sottoscritto non conosce vorrei essere anche Io documentato e pertanto mi piacerebbe sapere da eltiburon quali sono gli esperti e le discussioni di altri forum che consigliano l'uso del secchio. In quanto alle salamoie che vai sempre consigliando per tutte le specie di pesci, il sale è si utile ai pecilidi ma non è certo la soluzione a tutti i loro mali, in certe occasioni perdere tempo con il sale vuol dire perdere il pesce malato. Sottoporre il pesce al bagno salino quotidiano o più volte al dì, vuol dire fare accumulare stress ad un animale già malato e sofferente. E' facile indicare i bagni salini come soluzione naturale, poi però ci potrebbero essere le suddette controindicazioni in relazione alla salute del pesce e alla sua reazione. E' per questo che a mio avviso i bagni salini non posso essere generalizzati, ma indicati nei casi di effettiva utilità in alternativa al medicinale per acquariofilia. Eltiburon, è meglio una prolungata osservazione senza nessun intervento che una soluzione approssimata e rimediata, credimi! Resto tuttavia in attesa di indicazioni documentate per individuare gli esperti di altri forum che consigliano l'uso del secchio. |
ahimè il guppy stà di nuovo male...stasera l'ho trovato proprio appoggiato sul fondo...pancia gonfia e squame leggermente rialzate...
http://img194.imageshack.us/img194/6439/dscn4520.jpg http://img208.imageshack.us/img208/843/dscn4519j.jpg http://img204.imageshack.us/img204/6489/dscn4518n.jpg http://img710.imageshack.us/img710/9930/dscn4515nb.jpg |
In questi casi odio avere ragione...ma penso sempre sia idropisia, prova con l'Ambramicina anche se abbiamo perso giorni preziosi :-(
|
Cespin, faì come dice Crilù!
Polimarzio, perchè dici che io consiglio il sale a "TUTTE le specie di pesci"? L'ho consigliato quasi esclusivamente per pecilidi, mi pare che tu stia facendo di tutte le erbe un fascio! Quanto ai forum dove si consiglia il secchio (beninteso: solo come soluzione provvisoria per chi non dispone d'altro in situazioni d'emergenza), se permetti chiederò a queste persone se desiderano essere coinvolte nella questione, purtroppo ci vorrà un po' di tempo, e in questo periodo ne ho poco, ma mi farà piacere approfondire con loro e con te la questione. Ribadisco che comunque non sono certo un fautore dei secchi... |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl