AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   solo 8 mm nelle vasche cammerciali... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25138)

CIKO 20-12-2005 19:47

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ma come sei preciiiiiiiiiso!!!! -e27

CIKO 20-12-2005 19:49

visto che sei cosi' sapiente in materia ti faccio una domanda....che differenza c'è tra un vetro normale e uno in extrachiaro?lo è solo nel prezzo di acquisto? -c04

Mkel77 20-12-2005 19:51

c'è una bella differenza, l'extra chiaro è tutto un altro mondo, quando vedi una vasca in EC noti subito più brillantezza e nitidezza...........se puoi spendere qualcosa in più te lo consiglio sicuramente.

CIKO 20-12-2005 19:56

ma cosa c'è una componente nel vetro che lo rende piu' trasparente o piu' brillante?
secondo te come mai visto he rende di piu' come bellezza nn lo mettono comunemente in commercio per le vasche comuni?perche' l'hanno scoperto da poco oppure ci vogliono gaudagnare i vetrai?eppure è sempre vetro!!! -28d#

Jalapeno 20-12-2005 20:03

Se non mi sbaglio la differenza sta nella diversa percentuale e/o presenza di piombo. Il problema credo che sia la maggiore o minore resistenza al carico.

CIKO 20-12-2005 20:07

#24 mmmmm
piombo?maggiore o minore resistenza al carico?quindi ha dei difetti piu' che pregi?

Ghana 20-12-2005 20:14

Do il mio parere, anche se da neofita, ma di strutture e materiali un po' ne so...

1) il vetro è un materiale elasto-fragile con un modulo elastico altissimo ed un campo elastico ridottissimo, vuol dire che se lo vedi spanciato probabimante un'ulteriore deformazione equivarrebbe ad una rottura!

2) la plastica la vedo molto dura: se si sfila, sia senza che con attritto sia vuoto che pieno, segno che non ha funzione strutturale...

3) forse l'alluminio potrebbe avere un ruolo strutturale, ma è tutto da vedere!

Jalapeno 20-12-2005 20:16

Non ho detto questo... il vetro è un materiale inerte perciò non rilascia Pb in vasca, se è li che volevi arrivare.
Non ricordo quale tipo di vetro abbia una resistenza maggiore ma escludendo vetri particolari (tipo il vetro armato non idoneo per acquari) penso che le resistenze siano simili tra loro.

Mkel77 20-12-2005 20:16

infatti l'EC ha una maggiore percentuale di piombo, e proprio per la sua caratteristica di trasparenza ha un prezzo quasi doppio del normale float........
il normale vetro ha un effetto cromatico sul verdino, mentre con un superiore drogaggio di piombo quest'effetto sparisce.........in pratica l'extra chiaro è quello che si vede nei negozi di argenteria e oreficeria, proprio per esaltare la brillantezza degli oggetti evitando quell'effetto verdastro........

Paolo bitta 20-12-2005 22:27

le vasche commerciali con tiranti probabilmente sono quelle che possono essere utilizzate anche aperte. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07646 seconds with 13 queries