![]() |
L'ultima volta un paio di anni fa in effetti e l'ho sfangata un 2 o 3 volte su 15ina per importi da 200 a 1000 dollari -11
|
Quote:
Comunque ricorda che si può far viaggiare un pacco assicurato anche se è scritto regalo, che nessuno lo vieta ;-) ;-) |
Credo anche io cmq che non ci siano dei patacca alle dogane e che sti stratagemmi siano usati da centinaia di migliaia di persone... se a volte va bene è solo perchè non si può contriollare davvero tutto...
Cmq in sostanza tra iva e tasse varie quanto incide in percentuale sul prezzo iniziale del bene il tutto ? Ovvio senza contare il trasporto... Thanks. |
Qualcosa più del 23,7%, oin cui vanno considerati il 20% di IVA, e il 3,7% di boh... ;-)
Ma calcolati in questo modo. Prima applicano il 3,7%, e quindi il 20% sul totale. Per esempio su un obiettivo del valore pari a 786 € prima hanno applicato il 3,7% (che dà € 815,08), e quindi il 20% sul totale precedente, dunque hanno richiesto 29.08 + 163.02= € 192.10. Poi bisogna aggiungere le spese di trasporto... |
Vaaaaa bene... oggi devo fare un ordine di scarpe USA e calcolerò i prezzi in questo modo poi vediamo che differenza salta fuori alla fine...
Thanks. Una domandina extra: si parlava del fattore convenienza o meno. Nel caso appunto di obiettvi con garanzia internazionale, qual'è il margine di risparmi che considerate opportuno, metti caso accada qualche inconveniente in seguito ? Ri-Thanks. |
Naturalmente qualche inconveniente va tenuto in conto. Io non ho mai avuto bisogno dell'assistenza Nikon, in trentadue anni d'uso.
Direi che l'acquisto all'estero conviene se si risparmia almeno il 25%. Comunque, facendo buone ricerche, e con qualche cambio favorevole (con gli USA sino a un anno fa, ahimè), si può arrivare anche a punte del 40-50%. Oltre digitalrev reputo seri altri venditori ebay: cameta camera, chinaarts. Cameta per esempio vende degli obiettivi "factory demo" (tipo "auto aziendali": usati dalla casa per dimostrazioni), cioè usati, con garanzia e di fatto nuovi. Ne ho comprato un paio con grande soddisfazione. |
Altra cosa, e scusate se insisto, ma comprando in UE oltre a non pagare dogane, i prezzi si intendono finiti oppure l'IVA bisogna pagarla comunque ?
A me, ribadisco, è capitato di comprare cose di poco valore anche in UK, roba da 30£ poco più o poco meno, senza però aggiungere soldi oltre la spedizione... Non vorre sorpresine... tra parentesi in un ordine fatto su sewatec (tedesco) recentemente mi è capitato di pagarci un 16% di iva tedesca, cosa che non mi era mai capitata andando a memoria, sebbene fosse un po' che non compravo da loro. Thanks. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl