AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   acropore in sofferenza con XAQUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251311)

ALGRANATI 27-06-2010 07:53

il carbone non toglie nutrienti .

salvicu77......c'è la parola di uno che ne sà.........seguilo.;-)

buddha 27-06-2010 09:38

il carbone ssorbe molte sostanze organiche quindi abbassa il DOM abbbassando i nutrienti che se sno già scarsetti potrebbero risultare insufficienti..

salvicu77 27-06-2010 10:10

ragazzi, come sempre tra molti pareri autorevoli, devo trovare una linea comune, anche perchè alla fine colui che compie le azioni sulla propria vasca sono io; vediamo quali sono i punti dove tutti concordiamo:

- rimozione immediata carbone (già fatto);
- aumento leggere leggero di cibo (pensavo di portare da 4 ml. a 5 ml. il day)
- sospensione dei bio + riduzione flusso zeolite (per avere un azione combinata con l'aumento del cibo)
Personalmente propendo per:
- cambi piccoli (max 30 lt. -35 lt.) molto vicini, in quanto ho paura di modificare troppo l'equilibrio/valori della vasca;ricordiamo che ho tutti gli altri sps in vasca che stanno bene e non vorrei disturbarli.
Poi ho alcunu dubbi:
- uso di oligoelementi?????x il momento adotto i micros a e b della xaqua dosaggio dimezzato nella settimana del NON cambio; che faccio?????li uso????smetto????cambio dose?????oppure viti i ravvicinati cambi non servono?????????????
- al cambio uso i batteri life a-e in dose da manuale, ossia 3 ml.+3ml a giorni alterni; smetto???????continuo?????????con i cambi ravvicinati aumento la dose?????????????
Tra i vostri pareri, dove vedo gente molto autorevole (vedi matteo-franco-sjoplin...gli altri non li conosco moltissimo) però non ho a che fare con XAQUISTI PURI/INTEGRALISTI; penso che la loro esperienza mi sarebbe utile in questa situazione!!!!!!!!!
Li aspetto con ansia e come sempre ringrazio tutti, perchè nel momento in cui vi "stimolo" su problemi "cinesi" siete sempre prontissimi......anche di domenica mattina....ahahhha....io tra poco vi abbandono in quanto vado in barca.....(alla faccia vostra...ahahha...) perà nel pomeriggio sarò lietissimo di leggere i vostri consigli preziosi.
Buona giornata

buddha 27-06-2010 11:11

secondo me usi troppa roba..farei cambi senza aggiungere nient'altro tanto se usi un buon sale integri on quello..

DECASEI 27-06-2010 11:14

Se hai usato il carbone che penso io hai veramente esagerato con la quantità utilizzandolo in un filtro a letto fluido... ne devi usare molto poco e devi dimezzare le dosi utilizzandolo in questo modo e per brevi periodi e con un passaggio molto basso..

fai piccoli cambi parziali e ravvicinati in modo da riportare gli elementi assorbiti alla normalità ;-)

Amstaff69 27-06-2010 11:16

Per me:
niente Micros;
per quanto attene ai Life secondo me servono relativamente (io li doso solo saltuariamente ai cambi; diciamo una volta ogni 2 mesi);
io il flusso nella zeolite non lo cambierei affatto, rischi di creare ulteriori scompensi che in questo momento sono assolutamente dannosi.
Sul resto concordo.

salvicu77 27-06-2010 17:44

si francois è quello che pensi tu....mi hai capito!!!la cosa assurda è che non lo avevo mai messo in un passaggior forzato....diciamo che siccome MI MANGIANO LE MANI(ossia "non so stare fermo con le mani") ho fatto quell'esperimento....comunque speriamo di migliorare tutta la situazione.
Mi sa che sul discorso oligoelementi, allora la linea comune è quella di NON mettere elementi esterni; uso il red sea proreef che è già bello POLPOSO!!!
Sentiamo altre dritte, sono tutto orecchi!!

SJoplin 27-06-2010 18:59

salvicu77 in linea di massima ti abbiamo detto tutti le stesse cose, con delle piccole sfumature. anch'io ti consiglio di seguire alla lettera quello che ti ha detto dodarocs perchè con degli SPS sotto stress c'è da andarci cauti. mi spaventa sempre il fatto che tirino dalle punte; sarà perchè a me quelli che facevano così sono irrimediabilmente scappati, ma non è detto che a te debba andare nello stesso modo.

scheva 27-06-2010 19:02

Tanto per cominciare con una vasca da 280 litri il flusso sia nella zeolite che nel carbone attivo deve essere di 300 litri/h e non 1000 litri/h.
Andate a vedere le vasche sul sito Xaqua e vedrete che fino a 400 litri i reattori di zeolite e il carbone in letto fluido portano pompe da 300 litri.
Non si può fare delle ******* e poi dare la colpa a Xaqua.
Stoppa per un po i BIO,elimina il carbone e fai cambi come suggerito.

SJoplin 27-06-2010 19:12

scheva guarda che qua nessuno ce l'ha con xaqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10421 seconds with 13 queries