AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca "Reef on the rocks": partito! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251302)

ALGRANATI 27-06-2010 21:16

io non toccherei + nulla

wubix 27-06-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3072250)
bhe non c'è che dire!
favolosa, complimenti! #25
davvero curata anche la tecnica e la stanza sump è una figata!!

unica cosa la rocciata, con quelle misure puoi fare davvero molto meglio!!!

poi una domanda, le tunze tutte sulla sinistra ti riescono a coprire tutti e 2 i metri di vasca?


Si può sempre fare meglio...*molto* meglio non so...
In fondo ovviamente la corrente si smorza, però ho visto altre vasche simili e la soluzione è univoca.

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3072273)
già perchè tutte da un lato e non puntano suò vetro frontale?

sai che non ho capito?
le pompe puntano 2 sul vetro lungo di dx e due sul vetro lungo di sx.
ovvero i due vetri "frontali"

Ciao

W
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3072311)
io non toccherei + nulla

Sì sì, adesso basta.
la perfezione non esiste e man mano che inserirò i coralli vedremo

grazie

maxcc 27-06-2010 23:03

come gia detto a me piace così ...........continua ad aggiornare sarà una super vasca ;-)

buddha 28-06-2010 06:34

scusa visto male..

GROSTIK 28-06-2010 10:43

veramente notevole ...... #25#25 ... sembra la sorella maggiore della mia ... stesso schema :-))

SCManc 28-06-2010 14:34

Allora, prova ad immaginarla così:

i due isolotti laterali li avvicini, magari se riesci li abbassi un'attimo, le rocce centrali le sposti in sump e al centro dei due superstiti, sulla sabbia, tanti LPS e spazio per il nuoto.

Non perdi in filtraggio e guadagni in spazio.

buddha 28-06-2010 15:10

io l'avevo così poi ho scoperto che gli lps venivano sbattuti troppo se liberi sulla sabbia e non protetti dalle rocce, così ho ricreato il pieno...

Paolo Piccinelli 28-06-2010 17:00

these dicks!!! :-D


Bello come hai accuratamente messo insieme tutti i pezzi, davvero un progetto curato nei minimi dettagli, bravo!

Sono curioso di vedere l'efficacia del movimento messo tutto su un lato... così poi te lo copio!:-))

wubix 28-06-2010 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3073284)
these dicks!!! :-D


Bello come hai accuratamente messo insieme tutti i pezzi, davvero un progetto curato nei minimi dettagli, bravo!

Sono curioso di vedere l'efficacia del movimento messo tutto su un lato... così poi te lo copio!:-))

Ciao,

dalla scorsa esperienza ho, se ce ne fosse stato bisogno, ancora più capito quanto sia importante non fare *******, perchè chi paga sono gli animali che forzosamente infiliamo nelle nostre vasche.
Per questa ragione, oltre ad una parte tecnica a prova di errore (!!!) ho inserito anche il modulo SMS e aggungerò quello ethernet, per gli avvisi e il controllo a distanza.

Per il movimento laterale, non ho inventato niente, l'idea era quella più che altro per ragioni estetiche, ma ho fatto delle ricerche e su youtube ho trovato fior di filmati con le pompe tutte su un lato con vasche grandi come la mia, ma fantastiche come popolazione, quindi mi sono sentito tranquillo.

Esempio:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Poi vedremo!!!

Un saluto

wubix 29-06-2010 19:10

Ciao,

parliamo un po' della maturazione, così magari invece di dirmi "stica" mi dite qualcosa in più? :-D

la situazione attuale è la seguente:
movimento in vasca che gira ogni due ore circa, lasciando due pompe al 100% e due al 30%.
Luci accese solo i neon 12H.
Schiumatoio funziona e mi produce un "bel" liquido quasi nero.
Reattore di calcio fermo
Reattore di kalkwasser fermo

PH 7.82
Redox 367
Densità 1026

In questo momento sto inserendo 1 ml/100 l di BIO P e D e 4 ml/100 l Life E della Xaqua.

Aspetterei di far salire il PH sopra 8 per mettere in funzione il calcio (CO² e KW) e inserire la sabbia dopo sifonatura del fondo.

A quel punto comincerei con graduale accensione delle HQI.

Aspetterei quindi settembre e, se i valori saranno a posto, comincerei con un graduale inserimento degli animali.

Cosa ne pensate?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10484 seconds with 13 queries