Massimo-1972 |
27-06-2010 15:31 |
Quote:
Originariamente inviata da Hypa
(Messaggio 3071934)
Quote:
Originariamente inviata da Massimo#1972
(Messaggio 3071905)
Durante la polimerizzazione sprigiona acido acetico
Le precuazioni che vanno seguite sono quelle classiche quando si usa Attack .
|
Dal sito tox.it: Le colle al ciano-acrilato non rilasciano ioni cianuro né per contatto cutaneo né per inalazione a temperatura ambiente.
Per quanto invece riguarda la lavorazione con calore è teoricamente possibile che piccole quantità di acido cianidrico vengano sviluppate e quindi inalate. La tossicità di tali esposizioni non è prevedibile con esattezza in quanto dipende sia dalla temperatura utilizzata che dalla ventilazione dell'ambiente. È consigliabile quindi proteggere le vie aeree con maschere appropriate e ventilare adeguatamente gli ambienti nel caso si utilizzino colle trattate con il calore.
Ecomunque "Le precuazioni che vanno seguite sono quelle classiche quando si usa Attack " sono quelle di NON far venire a contatto con la pelle,con gli occhi,NON inalare,NON ingerire ecc..
Se non facesse male ti ci farebbero fare i fanghi pur di vendertela,e comunque se fa male per contatto con la pelle ad un uomo figuriamoci ad un dischetto di zoanthus di un centimetro di diametro..ci credo che si raggrinzisce..
|
una volta polimerizzato, cioè questione di un minuto è assolutamente inerte.
Io qualche volta lo uso per le talee e ti assicuro che è ricoperto dal tessuto del corallo molto velocemente ... inoltre i polipi che sono sopra di qualche millimetro all'incollatura si riaprono molto velocemente ... gli sps sono decisamente delicati e se non fa niente a loro .....................
Gli zoanthus che si raggrinziscono per altre ragioni, in primis per il maneggiamento
... inoltre per il contenuto notevole di acqua nel tessuto, ... rende l'operazione di polimerizzazione difficile
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da salvopicoreef
(Messaggio 3071945)
Quindi la tecnica della garza ospedaliera coprirli con questa per diversi giorni certo e ch el atesta degli zoanthus sara coperta dalla garza e non si apriranno , che ne dite??
|
le maglie non devono essere strette e non di cotone .... inoltre non devi stringerlo sul polipo ma lasciarlo libero di muoversi un pò
|