![]() |
Ciao ragazzi, ok adesso vedo di fare una foto decente ma con una compatta ci sarà da ridere.
Comunque il problema Grosso non sono i ciano rossi su quella roccia ma sono quelli marroni a mo di dinoflagellanti che adesso su tutte le rocce o quasi pieni di bollicine (quelli rossi di bollicine non ne hanno) che mi si attaccano anche ai coralli. Non vedo neanche tanto informa l'euphylia che fino a 2 settimane fa si apriva bene e adesso si apre poco. |
Ecco un po di foto aggiornate :
http://s3.postimage.org/OWroi.jpg http://s3.postimage.org/OWwnA.jpg http://s1.postimage.org/rqIUA.jpg http://s1.postimage.org/rqQo0.jpg http://s2.postimage.org/hwaUr.jpg http://s4.postimage.org/yjnvS.jpg Questa la roccia coi ciano rossi http://s3.postimage.org/OWXP9.jpg http://s1.postimage.org/rrgPA.jpg Sono molto simili anche a quelli in questo trhead http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250265 |
Dave 41100,
i ciano a confronto con le prime foto sono una passeggiata. Asesso che le foto sono un pò più chiare la vedo brutta. Mi sembrano Dino, aspettiamo Algranati e armati di tanta pazienza. ciao |
dei ciano sinceramente non me ne frega una mazza....di quelli ce ne occuperemo in un secondo momento.
secondo me i dino sono dovuti, visto che l'osmosi è a posto, ai silicati dellla sabbia altrimenti non saprei veramente da dove potrebbero arrivare. |
Algranati,
peò dai test i silicatio dell'acquario sono a zero. Sono già stati consumati tutti?? o che? ciao |
probabilmente sono bassi ma i dino continuano a trobvarne.
|
Io ho letto un po di informazioni sui dino ma non ho letto che siano dati dai silicati! Comunque la sabbia è dentro dall'inizio, 6mesi, quindi Di silicati non dovrebbero essercene anche perchè a fine maturazione ho avuto il mio bel ciclo di diatomee.
E poi alla faccia del livello silicati..mi si sono ricoperte tutte le rocce e la sabbia e il meno! Potrebbero essere arrivate con un po di acqua dei gamberi quando li ho presi? La butto sempre via tutta quelle del negoziante ma comunque un po in vasca finisce anche con il retino. La situazione è veramente pesa, come posso agire? Domani se riesco passo in negozio a farmi eaaminare un po di acqua per i Po4 (hanno un fotometro) non vorrei mai che il mio test sia andato e mi dia 0 quando non lo è! Potrei anche aspirare tutta la sabbia avari cambi d'acqua se proprio fosse necessario! |
dai un'occhio a questo.,....
http://www.acquaportal.it/articoli/m...ynophycaea.asp |
Che io sappia riescono a nutrirsi di tutto. Bah!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244556 |
vero, sembra anche di uova di pesce...allucinante.
mangiano diatomee ed è per quello probabilmente che saltano fuori quando ci sono silicati...probabilmente perchè ci sono diatomee. sono decisamente affascinanti, ci vorrebbe qualcuno che li studia per poterceli far spiegare per bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl