![]() |
io metto quello della coral shop (dose consigliata 5ml/100lt) ma a parte il caso del pagliaccio che era ridotto male lo metto a metà dose e mai più 4 gg di fila...
se non c son pesci malati lo metto quando e se mi ricordo a metà dose.... |
ho usato sempre quello della dupla....costo ridotto....e la dose è di 1 goccia ogni 50l......!!!
sta per finire e ho preso quello della prolabmarine...ma non l'ho ancora mai usato....anche xkè io uso solo integratori della prolabmarine....almeno sò a chi dare la colpa se qualcosa va male :-D:-D xsospenderlo non ci sono problemi,posso provare...ma credo sia difficile controllare ad occhio se cambia qualcosa ma si può fare ;-) |
Ho quasi finito la boccetta, poi provo a sospendere e vedere che succede.
Al massimo vado a trovare wolverine se mi si sbiella il sistema :-D:-D Un'altra cosa che so sullo iodio, è che se la vasca ne è povera e necessita di essere integrato il primo campanello d'allarme lo si nota dalla xenia che mostra segni di sofferenza. Preciso che la xenia non ce l'ho, però quando ce l'avevo ad ogni cambio di carbone che ciuccia lo iodio la xenia mostrava segni di sofferenza per un paio di giorni. |
Ok due volontari e teneteci aggiornati anche se non credo si verificheranno differenze,
Aland se si sbiella il sistema ti dò il mio indirizzo così almeno mi puoi pestare :-D. Ciao ed apettiamo che si facciano vivi anche gli altri. |
Ciao a tutti, io ho usato fino a pocchissimo tempo fà, per più di un anno, della normale tintura di iodio da farmacia, dosato in 1 goccia x 100l, mai avuto problemi, neanche quando è caduta una goccia in più!!
Da poco sto provando ioduro di potassio come da ricetta fai da te del forum. |
Ragazzi,
purtroppo devo rettificare un caz...ta, in quanto nelle vasche selezionate sotto il sito Zeovit "Dream Tank of the Quarter" è vero che pochi utilizzano Iodide-complex che è l'integratore di Iodio organico e inorganico+ bromo potassio e fluoro della KZ, ma quasi tutti gli altri utilizzano un'altro prodotto che è talvolta indicato nella descrizione della vasca con il termine PIF (vallo a capire) che è comunque un'altro integratore della KZ di Ioduro, bromo, potassio e fluoro (Potassium - Iodide- Fluoride=PIF). Sorry per l'informazione errata. Mi cospargo il capo di cenere.#12 |
È' possibile che integrando lo iodio abbia favorito la crescita di alghe brune? Non so se ê una coincidenza ma da allora sono aumentate e stanno ricoprendo alcuni coralli!sic!
|
RIPESCANDO IL POST.....ci sono novità con questo iodio??? chi lo dosava lo dosa ancora?? e con che benefici??
ciao e grazie naturalmente Max |
Quote:
Un po come lo Stronzio che si è rivelato nocivo. |
CIAO ALEX E GRAZIE DELLA RISPOSTA scusate il maiuscolo,... alle volte ci prudono le mani e dobbiamo fare qualche cosa, mi chiedevo se lo iodio era una di queste......forse esistono scuole di pensiero contrastanti anche qui....... in ogni caso ho poi deciso di lasciar perdere, credo che il reattore di calcio possa coprire tutte le esigenze che ha la vasca .....
ciao Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl