AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   corrosione batterica?(immagini allegate)help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25074)

-KaT- 08-01-2006 02:55

ok..dunque, in settimana dovrebbero arrivare i test di ph gh kh...quindi appena li avrò se necessario posterò i valori...(per gli no2 ho già il test)
ho comprato generaltonic della tetra..ma la confezione indica le dosi senza dire se vanno date in un unica soluzione o per + giorni...che faccio?
poi,visto che nn ho la possibilità di mettere il pesce in quarantena, posso mettere il prodotto nelle dosi indicate direttamente nell'acquario con gli altri "inquilini"?una volta eseguita la cura> cambio acqua (tipo del 20%)> metto gli attivatori batterici ed infine i carboni oppure devo seguire un altro ordine?ad esempio, gli attivatori posso metterli subito durante il generaltonic o aspetto un tot di giorni?se si quanti?

ah ultima cosa...sulla confezione del generaltonic dice che serve un areatore durante il trattamento...io nn ce l'ho!è così essenziale o posso ovviare in qualche modo a qs mancanza?

scusa il bombardamento di domande..ma davvero sei l a mia bibbia "acquariofila" in qeusto momento!! :-)
ciao e rigrazie per l'ennesima volta!!!

Stefano1963 09-01-2006 02:09

Gli attivatori batterici puoi metterli quando vuoi perché vanno a ricreare la flora batterica nitrificatrice che è indispensabile in un acquario trasformardo i letali NO2 in NO3.

Per quanto riguarda il medicinale, non avendo una vasca di quarantena, dovrai per forza metterlo nella vasca. Segui le indicazioni delle istruzioni e se puoi diminuisci gradualmente la temperatura dell'acqua fino a 23 gradi, perché sembra che alle alte temperature i batteri prolifichino di più.

Il carbone dovrebbe essere utilizzato alla fine della cura per rimuovere gli eventuali residui di medicinale.
Io non ho molta esperienza di batteriosi, però se vuoi il mio consiglio, il carbone non lo metterei neanche alla fine della cura. Lascio però l'ultima opinione a chi è più esperto.

L'aeratore serve quando ci sono grossi deficit di ossigeno. Io non lo userei. Ma anche qui, lascio la parola a chi più esperto.
Potresti comunque ovviare a questa mancanza creando un bel po' di turbolenza con l'uscita dell'acqua dal filtro, oppure abbassando il livello dell'acqua per il periodo del trattamento in modo che il filtro crei la turbolenza.

-KaT- 09-01-2006 12:56

garzie mille della risposta!
ma visto che sulla confezione del general tonic nn c'è scritto se va somministrato una volta sola o per + giorni, che faccio?
inoltre, la somministrazione del farmaco da problemi all'alimentazione o posso ocntinuare normalmente(posso anche dare la solita zucchina all'otocinclus?)?
a fine trattamento in che percentuale cambio l'acqua?
grazie!!!

-KaT- 09-01-2006 13:33

ah dimenticavo...posso lasciare acceso il neon durante il trattamento?
grazie!

-KaT- 10-01-2006 13:04

help plz!
riformulo le domande + sintetiche:

1. il general tonic va somministrato direttamente in vasca una volta sola?

2. dopo quanti giorni di trattamento cambio l'acqua?o posso semplicemente utilizzare carboni attivi per 24 ore?

3. quanto reputiate necessario l'aereatore, visto che il trattamento è stato fatto in vasca normale e non in quarantena?

grazie!

lele40 10-01-2006 22:37

il gt deve essere lasciato in azione per 5 giorni.al termine del trattament6o filtri con carbone attivo per 36 ore e successivamebnte fai un cambio del 30 % di acqua.durante trattamenti medici potrebbe verificarsi una carenza di ossigeno e quindi reputo necessario lasciare attivo l'areatore ed escludere qualsiasi impianto di co2 o fertilizzazioni in corso.lele

-KaT- 11-01-2006 16:26

mitico lele32..grazie ancora!!!

fatelo ministro della sanità acquariofila!! ;-)

-KaT- 11-01-2006 18:43

lele32 scusa l'ultima domanda...davvero #12 ...
devo piazzare l'areatore in qualche posizione particolare o va a piacimento?

se introduco una rondella di zucchina e una pastiglia per il cory può dar problemi con il trattamento di gt?

grazie...di nuovo #12

lele40 13-01-2006 22:49

nessun problema perla zucchina....l'areatore puoi metterlo dove vuoi ,meglio pero' al centro della vsca.lele

-KaT- 14-01-2006 11:13

ok la situazione del pesciotto è la seguente..
la corrosione sembra essersi fermata...dico sembra perchè nn vedo ricrescite della pinna...però noto che in alcuni punti ha delle leggere patine bianche, ma solo in alcuni punti...mentre prima erano su tutto il "perimetro" della pinna!
che dici?è buon segno o faccio passare il carbone e poi rifaccio il trattamento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09039 seconds with 13 queries