AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   sfondo 3D per marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250458)

UCN PA 21-06-2010 15:30

ma non lo potrei fare semplicemnte di polistirolo e cementite??? questo era la prova di un mio vecchio progetto per un dolce che non ho mai terminato, magari migliorando potrebbe andare #24#24#24

http://img718.imageshack.us/img718/1194/dsc04080j.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/3953/dsc04086h.jpg

vapao 21-06-2010 15:32

UCN PA io 2 anni fa l'ho fatto con sabbia corallina grossa e cemento grigio.

è ancora in acqua e non ha mai dato segni di sgretolamento ma è davvero venuto pesantissimo:4 kg per un pezzo 30*20 con uno spessore variabile tra i 5 ed un cm.


per questo nella nuova vasca vorrei farlo utilizzando poliuretano roccia secca e una spolverata di sabbia a fresco per dare naturalezza

il mio unico dubbio è sul tipo di poliuretano da utilizzare.
in america usano spesso prodotti appositi per i laghetti ma non mi sembra di averne mai visti qui da noi.


se avete suggerimenti........

UCN PA 21-06-2010 16:06

Quote:

Originariamente inviata da vapao (Messaggio 3064656)
UCN PA io 2 anni fa l'ho fatto con sabbia corallina grossa e cemento grigio.

è ancora in acqua e non ha mai dato segni di sgretolamento ma è davvero venuto pesantissimo:4 kg per un pezzo 30*20 con uno spessore variabile tra i 5 ed un cm.

azoooo -05-05 quindi facendo 2 calcoli quello che devo fare io sarà 80x55 peserà + o meno 28 kg #06 quindi una ipotes già da scartare :-))


Quote:

Originariamente inviata da vapao (Messaggio 3064656)
UCN PA per questo nella nuova vasca vorrei farlo utilizzando poliuretano roccia secca e una spolverata di sabbia a fresco per dare naturale

scusa l' ignoranza, cosa è il poliuretano??? #12#12

io se mi dite che posso usare la cementite faccio una prova con il polistirolo in una vaschetta di circa 30 litri

vapao 21-06-2010 16:37

beh, se vuoi fare uno sfondo piatto e sottile il peso scende ma a quel punto ha davvero poco di naturale.


cerca schiuma poliuretanica, si usa in edilizia.

da quel che ho potuto vedere utilizzano poi anche una resina epossidica per coprire la schiuma ma non capisco se è per evitare che rilasci qualcosa o per proteggerla dagli uv che altrimente la sfaldano

UCN PA 21-06-2010 19:23

Quote:

Originariamente inviata da vapao (Messaggio 3064738)
beh, se vuoi fare uno sfondo piatto e sottile il peso scende ma a quel punto ha davvero poco di naturale.


cerca schiuma poliuretanica, si usa in edilizia.

da quel che ho potuto vedere utilizzano poi anche una resina epossidica per coprire la schiuma ma non capisco se è per evitare che rilasci qualcosa o per proteggerla dagli uv che altrimente la sfaldano

no, piatto è sottile no, però neanche troppo grosso
la schiuma è difficile da lavorare??? ho fatto qualche ricerca e mi semba una bel effetto #36#
2 cose continuo a non capire, posso usare la cementite??? e come nel dolce devo usare il plastivel alla fine per coprire tutto????

vapao 22-06-2010 12:11

UCN PA avevo pensato anche io al plastivel in sostituzione della resina epossidica bicomponente.

per la cementite non saprei,per la schiuma è bene fare un misto di roccie secche tenute insiemeda schiuma .
mi sembra di aver capito che altrimenti è troppo legero e tende a staccarsi dal vetro posteriore e a tornare a galla.

UCN PA 22-06-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da vapao (Messaggio 3065838)
UCN PA avevo pensato anche io al plastivel in sostituzione della resina epossidica bicomponente.

per la cementite non saprei,per la schiuma è bene fare un misto di roccie secche tenute insiemeda schiuma .
mi sembra di aver capito che altrimenti è troppo legero e tende a staccarsi dal vetro posteriore e a tornare a galla.

e pensi che il plastivel potrebbe andare???
per il problema del troppo leggero si potrebbe fare come nel dolce, si attacca con il silicone, ma bisogna usare veramente tanto silicone, altrimenti si stacca ;-)

per la cementite aspetto il giudizio degli esperti :-))

LOLLO77 22-06-2010 18:42

non usate il poliuritano perche e' tossico e chimico
fidatevi

UCN PA 22-06-2010 18:49

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3066379)
non usate il poliuritano perche e' tossico e chimico
fidatevi

invece con il polistirolo non ci dovrebbero essere problemi giusto???

LOLLO77 22-06-2010 18:53

secondo me se dovessi farlo io
userei il polistirolo sbriciolato lo vendono gia in sacchi con il cemento portlan bianco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries