![]() |
titos partiamo dalla cosa più ovvia..cioè che magari il test fa cilecca...
perchè è strano quel valore così alto... riesci mica a far fare il test a qualcun'altro?...o con un altro test..? comunque come detto i fosfati ai pesci non fanno un granchè..rischi solo un po di alghe... che non è comunque detto con i nitrati così bassi...(che sono invece danno si per i pesci dai 30mg/l in su)... |
Ciao ragazzi sono tornato e vi chiedo umile perdono se non ho più rispsto ma mi si è rotto il computer... ora sono nella m...a allora mi sono morti 5 dei 9 corydoras che avevo vado a misurare i fosfati e indovinate un pò... è fuori scala in pratica + di 10mg/l-:33-:33-:33-:33
Un altro valore che mi lascia di stucco sono gli No3 che invece ora sono a 0mg/l.... io non ci capisco più nulla di vasche ormai ne capisco qualcosa ma ora proprio non mi ci racapezzolo... questi gli altri valori: ph: 6.8 gh: 5 kh: 5 no3: 0 no2: 0 nh3: 0 nh4: 0 Po4: 10.... La vasca è una Askool 100 (quindi 180l lordi) all interno ho 4 discus 4 cory (gli ultimidei 9 che avevo) e 2 ancitrus la flora è composta cosi: la parte posteriore della vasca è ormai coperta da pianta a crescita rapidissima in pratica devo potarla ogni 3 gg (simil cabomba macresce ancora più velocemente) , inoltre ho un anubias nana legata ad un tronco ed anche questa cresce molto rapidamanete (rispetto alla velocità standard di un anubias nana naturalmmente) il fondo è composto da sabbia bianca finissima e poi 4 radici nulla più.... io non so più dove sbattere la testa 2settimane fa ho inserito delle resine della askool per abassare i fosfati che in passato mi avevvano dato ottimi risultati ma che in questo caso è come se non le avessi inserite.... cambio il 30% di acqua alla settimana (cosi come gradito per i discus) divisa in circa 35l acqua osmosi e 15l acqua rubinetto biocondizionata e decantata almeno 24 h Il filtro è esterno ed è un pratiko 200.. Io non so più che pensare o dire.... Aiutatemi sono veramente preoccupato....#07#07 help please!!! |
hai misurato i fosfati nell'acqua di rubinetto?
|
Si sono a 0
|
Quote:
Cosa può averli scatenati? E' possibile che sia solo il caldo? Grazie Ciao Claudio |
Ciao a tutti, vi agiorno la mia storia di fosfati alti #12
Probabilmente il tutto è stato scatenato dal caldo, dopo un paio di settimane che la vasca è tornata a temperature "umane" le piante a crescita veloce sono ripartite alla grande ed i fosfati sono cominciati a scendere. Il fatto che non fossero in fquilibrio con i nitrati (ora lo sono) ritengo che sia sempre stato a causa del caldo, che magari ha modificato il ciclo di trasformazione dei rifiuti. Lezione imparata per la prox estate, ora ho 9 mesi per vedere come ovviare al problema! -28d# Saluti Claudio |
con delle ventole risolvi il problema caldo...;-)
|
Quote:
Ciao Claudio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl