![]() |
bene ragazzi mi sono assentato un attimo:
Ho letto tutto, scusa H2.O so che ho sbagliato, all'inizio compravo un pesce qua e uno la... senza troppe "menate".. e ora mi ritrovo a dover dar via dei pesci a cui sono affezionato, non è che non voglio seguire i tuoi consigli e che non riesco!! Ieri ho dato via un colisa maschio a mia sorella. E mi sto convincendo di dare via anche i neon ma non so a chi.. -28d# Rimarrei con 6 guppy, 3 cory, 2colisa , 1 botia e una caridina. ma sarei ancora in acque pessime. Esatto? Cmq il GH è a 13 (sorry a 10 "modifica") |
x il botia e i colisa si.
guppy cory e caridina andrebbe bene. |
Quote:
sul botia abbiamo già espresso il nostro parere (se lo togli è meglio) ;-) esatto, se togli i neon hai ancora una bella zuppa di pesce #06 io terrei i colisa, i cory (anzi se ne aggiungi altri 3 non è affatto male, della stessa specie mi raccomando), i neon e la caridina (che puoi anche aggiungere). sì è vero non vengono dallo stesso biotopo (cory e neon sudamericani e colisae caridina asiatici) ma almeno per i valori ci siamo. il ph sarebbe ottimale a 6,5 e il gh 7/8. per diminuire la durezza basta che fai cambi parziali con acqua d'osmosi inversa ;-) |
Quote:
|
Allora, ho chiesto al mio negoziante, secondo lui a influire veramente sono i valori del
ph non tanto quelli del biotopo, che tralaltro quest'ultimo non si puo' generalizzare in macroaree come sudamerica o sud est asiatico in quanto volendo fare proprio i pignoli anche nello stesso biotopo si possono trovare situazioni differenti, es. acque calme delle risaie e acque veloci dei fiumi. Qui a proposito c'è un buon articolo a mio avviso: #25 http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp Quindi, in sintesi la ragione starebbe dalla parte di h2o, senza nulla togliere a blu che anche lei pazientemente mi ripete le stesse cose da tempo.... Mi ha anche detto che sarebbe disposto a valutarmi i pesci, mi ha armato di sacchetti e elastici, pregandomi di non portargli li guppy troppo piccoli.. Per quel che riguarda il botia mi ha tranquillizzato spiegandomi che il botia si cresce, ma in acquario arriva difficilmente a 20cm e la sua crescita risulta moooolto lenta e protratta in anni.. Quindi in sintesi lo terrei, anche perchè come valori ci siamo. Secondo questo ragionamento, dando via ad esempio solo i guppy sarei a posto, ma a chi devo dare ascolto? E cosi facendo potrei acquistare nuove caridine? E in sintesi estrema quanti di numero ne potrei tenere? Sono in mezzo a due fuochi e mezzo dove il mezzo sono io.. #23 Aiuto grazie |
Allora il botia cresce in maniera relativamente lenta.. ma non ci impiega molti anni... e comunque tieni presente che gia intrno hai 8/10 cm diventa un disastro sia per le piante che per l'acquario in genere.E' veramente un rompiballe da record...
poi se vuoi levari i guppy a me fai solo felice buahahahahaha. |
" presente che gia intrno hai 8/10 cm"
Il mio è gia 11 cm ma è tranquillo non ho mai trovato una pianta sradicata. Si agita un po' quando c'è da mangiare ma poi è veramante tranquillo. Ma dite queste cose del botia per esperienza o per sentito dire, è il terzo acquario in famiglia con il botia e non abbiamo mai avuto questi problemi. #24 #24 |
io te lo dico per esperienza indiretta(amici con botia) e per sentito dire... quasi tutti quelli che lo hanno avuto qui sul forum poi si sono pentiti(tranne qualuno con dei vasconi)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl