![]() |
Mauri...
..non è normale.... ..il consumo dipende dal lavoro a cui è sottoposta la pompa, la portata è il risultato finale... ...il consumo reale si misura moltiplicando il consumo apparente (quello che misurano quasi tutti gli apparecchi di questo tipo), moltiplicato per il cos-phi (che solo alcuni apparecchi misurano e che puo' variare tra 0 e 1) ...se vuoi fare un confronto solo ed esclusivamente paragonando le portate (a parita' di percorso) puoi certamente farlo ma se vuoi far entrare nel discorso anche i consumi almeno misurali correttamente.... |
Quote:
|
Quote:
le pompe le ho misurate dopo aver provato altre cose con dichiarato quanto consumano e i valori si discostano massimo di 1-2 Watt in tutti gli apparecchi misurati.... Quindi i consumi sono questi che tu ci creda o meno.... |
Ma quelli strumenti non rilevano il cosfi oppure ne usano uno fisso di media per esempio?
Perchè se non lo rileva e quindi fa solo una misurazione di corrente e tensione allora c'è da dire che la potenza che Abra sta misurando, è quella consumata nella peggiore delle ipotesi.. Se il cosfi fosse inferiore a 1 è chiaro che la potenza consumata sarebbe inferiore.. Comunque sia se non sbaglio avevo letto che la serie della Eheim per esempio ha un cosfi praticamente di 1.. |
Grande Bubba era ora che arrivassi.....il mio misura il cos-phi in automatico....quindi da quello che ho letto,misura la corrente realmente utilizzata,ma visto che è il tuo lavoro.....secondo te devo fare calcoli ? io penso di no.
|
Se il tuo strumento misura il cosfi in automatico (cosa che però sinceramente non credo faccia) perchè sono strumenti che dovresti comperare apposta per capirci, costicchiano, allora sei a posto, quello che leggi è la potenza reale..
Se invece il tuo non ne tiene conto, allora tu vai a misurare la potenza attiva, la " P " diciamo.. Se la pompa avesse un cosfi non di 1 ma di 0.9 allora il discorso cambierebbe perchè oltre ad avere una potenza attiva (la P appunto) avresti anche una potenza reattiva che va a sommarsi vettorialmente alla potenza attiva.. La cosa è un po' complessa sinceramente, comunque per quel che mi riguarda se vogliamo avere un buon dato di lettura il tuo valore basta e avanza! Le pompe che usiamo non hanno avvolgimenti degni di nota per tenere conto della potenza reattiva.. E comunque sia in ogni caso sia la Eheim che la Sicce hanno questo "problema" della potenza reattiva, per cui io senza farmi troppe seghe mentali tengo quei valori come ottimi ;-) |
bubba21
oggi rifaccio le foto e vediamo.....comunque il mio lo misura,perchè attaccando qualsiasi cosa dà un valore diverso e delle volte varia di poco,variando anche il consumo in Watt,quindi nel mio piccolo penso che lo tenga presente...sempre se non sbaglio. |
Per fare una prova, sempre se puoi, basterebbe misura quanto ti consuma un bulbo alimentato da ferromagnetico ;-)
|
eh cavolo non ce l'ho in casa....un'altra prova ? comunque adesso metto le foto le ho appena fatte.
|
ecco le foto....mò ditemi voi elettricisti :-)
misuratore a vuoto : http://s3.postimage.org/NKOyr.jpg sempre eheim a 1200lh http://s4.postimage.org/AW4UA.jpg e sempre eheim strozzata ma non so di quanto http://s2.postimage.org/h5idS.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl