![]() |
poffo.. a dirtela tutta... in 3 anni di attività non ho mai avuto problemi di turbellarie #12 ... e quindi.. non è che sia molto ferrato sul loro riconoscimento, ma posso stragarantirti che, in quei 20 minuti, avrò agitato fortemente la poverina almeno 5-6 volte e risciaquandola con l'ì'acqua pulita per rimetterla dentro, ho dato un'occhiata sul fondo.. ed ho visto agglomerati d'immondizia... poi erano le 11 di sera..
calcola che ho pure spazzolato con lo spazzolino da denti e si è staccataa anche qualche pò di schifezza che era sulla basetta... eddaiiiiiiiiiiiii.. 0.03 di po4... sii un pò più buono con loro.. se poi li porto a 0 spaccato... che magnano??? |
:-)):-))
|
ahhhhhhhhhh.. ragazzi.. quel "pare" sottolineato nel messaggio precedente.. m'ha portato fortuna.. si.. la mia solita fortuna...
bene.. passerei quasi al piano B andrei quasi a taleare e rincollare su basette i rami buoni, ma ripeto, in questo sono inespertissimo e quindi supplicherei chiunque leggesse di aiutarmi, consigliarmi su alcuni aspetti poco chiari. in questi casi, si effettuano comunque i bagni col betadine anche se si andasse a taleare la parte (apparentemente) ancora sana???? se si, il trattamento è da effettuarsi prima o dopo la taleazione?? tenete conto che il primo ed ultimo bagno è stato effettuato in data 14/06 |
1) taleare la parte sana
2) buttare la parte attaccata....se vuoi essere sicuro. 3) 1 lt di acqua della vasca + 3 ml di betadine ( quello con la confezione gialla ) 4) 20 - 30 minuti a bagno scuotendo ogni 5 minuti in maniera abbastanza energica in modo che i parassiti rincoglioniti si stacchino dal corallo. 5) rimettere l'animale purificato :-)) in vasca. |
pesante la scelta di dover spezzettare un animale bello e grande.. ma non vedo altre alternative...
ho letto di appassionati che hanno provato con un lysmata ed un Rhynchocinetes durbanensis... ed hanno risolto in maniera naturale... solo che ormai sono arrivato troppo al limite... vabbè.. vada per taleazione e trattamento... |
oppure puoi provare a fare il bagno senza tagliare ma devi seguire bene l'animale se ripartono gli sbiancamenti.
|
Mattè, lo sbiancamento è ripartito da ieri.. in maniera molto molto lenta... e sta cominciando a puntare sui coralliti che, se vedi le foto, comincia ad essere difficile da spazzolare... vabbè.. oggi ripropongo un nuovo trattamento, poi vi dirò.
Come sempre, GRAZIE! |
ma lo sbiancamento è visibile l'avanzamento??
tieni conto che le turbe sono molto lente e in genere si vedono anche delle macchie sull'animale o comunque delle uova. |
algranati, guarda le foto del 12 e quelle del 14... praticamente prima del bagno...
in 2 giorni forse hanno divorato 5 mm di tessuto.. dopo il bagno fatto il 14 sera.. lo sbiancamento si è fermato.. e da ieri sera ho cominciato a notare che è ripartito, ma con molta più lentezza rispetto al 14 |
merda..........ma vedi chiazze in giro?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl