AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   BK serie Mini...ne parliamo un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249035)

emio 10-06-2010 16:07

...poffo...
..per curiosita' ed anche per farci una chiacchierata...
..vieni a casa mia e ti fai un'idea personale....

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 17:06

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3050926)
è normale che io parlo di schiumazione con la stessa vasca e stessa gestione....questo mi sembra ovvio,
l'altezza della colonna di contatto...io non ho mai visto nessuna prova scentifica o dato certo che sia meglio l'altezza che la larghezza...!!
come non vedo prove che sia meglio con o senza diffusore...insomma si sentono solo chiacchiere e nessun dato certo...!!!
come vedi il kz è conico....emio dice che lavori benissimo...ed è senza girante ad aghi....

Andrè te vojo bene e ricordo anche a tutti gli altri che stiamo solo chiacchierando:-)):-))-28

Concordo che non ci sono studi veri sulle dimensioni o forma della camera di contatto.....Ora ho un ATI BM200 che come sapete ha una camera di contatto piccola, ma con un'ottima pompa PSK2500 Sicce che aspira un'alta quantità d'aria, mi trovo bene molto stabile se si mette una paratia di livello costante e schiuma tantissimo.
Schiumato dopo 48 ore.


http://s1.postimage.org/9GPrr.jpg

Poffo 10-06-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3050959)
...poffo...
..per curiosita' ed anche per farci una chiacchierata...
..vieni a casa mia e ti fai un'idea personale....

e perchè??oltre alla chiacchierata che fa piacere...io un'idea ce l'ho e coincide con la tua....non ho mica parlato male dei kz....anzi,ho detto solo che ne parlano tutti male...ma poi vedendo i risultati non ne vedo il motivo...stessa cosa per il mini Bk:-))

questo per far capire...che a volte succede che alcuni piloti riescano a trovare un buon feeling con la moto yamaha...ma stanno a piedi con una Ducati...o viceversa...e non vorrei che questo succeda anche per gli skim:-))

qbacce 10-06-2010 17:23

Ammesso che la forma più tozza ma bassa renda meno nella schiumazione credo che a questo sopperisca le buone pompe dei mini, quindi non saranno come gli altri bk ma restano ottimi skimmer, almeno credo

Abra 10-06-2010 18:59

a mio avviso fino a che non si mettono paratie con skimmer mono pompa....è inutile anche parlarne male,tutti dicon si ma ho il livello stabile,poi vedi foto di gente che ha la paratia e lo skimmer lavora in tutta altra maniera.IMHO eh

pagliaccio1 10-06-2010 20:08

ma come cacchio fate a mettere una paratia x avere il livello costante?
io non ho unaltra sump da mettere intanto che incollo un vetro nella mia attuale
ci sono altri metodi ?

giangi1970 10-06-2010 20:36

Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

pagliaccio1 10-06-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3051269)
Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

grazie giangi;-) allora smonto la sump e me la faccio#36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 20:42

Puoi anche fare una scatola in vetro o plexiglass dove metti dentro Skimmer e Scarico vasca posizionata in Sump.;-)

Abra 10-06-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3051269)
Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

non ne sarei così sicuro che non faccia differenza.....ma un'altra cosa importante che non viene tenuta in considerazione...è quando salta la corrente,se ti sale molto il livello,quando parte è facile che strabordi la merdaccia in vasca,con il livello fisso mai successo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20847 seconds with 13 queries