![]() |
comunque vinciolo tra poco devo andare, mi farebbe piacere se ti rifai vivo su questo topic, che appena risistemo la vasca anche con nuove piante devo farti qualche domanda sugli ada:-))
|
ok va bene io ci sono quasi sempre se vuoi puoi contattarmi anche in pm:-)
|
tipo toglimi una curiosità se uso step 1, a tre mesi compro lo step 2, e poi? li devo usare entrambi o solo lo step 2? quanto durano?
|
no dopo 3 mesi usi solo lo step2 e dopo 1 anno solo lo step3
le bottiglie da 500ml con 5 spruzzi quindi 5 ml al giorno tutti i giorni(mio caso) ti durano più di 3 mesi ma se non hai una vasca spinta come la mia e segui il protocollo della casa la bottiglia da 500ml ti dura quasi 1 anno quindi si costano molto ma durano anche tanto prima utilizzavo la sera e mi ci voleva una bottiglia da 500ml ogni 15 gg è costa sopra gli 8 euro ora uso ada si spendo 25 € ogni 3-4 mesi ma li recupero tutti vendendo le potature delle piante che crescono egregiamente:-) |
mi intrometto solo perchè avevo risposto prima...
sinceramente non sono d'accordo su alcune cose, soprattutto perchè non supportate da nessuna spiegazione sufficiente... nel senso che la cosa del KH 5 è molto relativa... Il fatto che le piante si "sciolgano" vorrei proprio capirla... e il fatto che i fertilizzanti ADA siano più concentrati e potenti è un po' assurdo... Giusto per chiarezza... La chimica è la chimica e le piante sono le piante... Si studia la fertilizzazione da ormai numerosi anni, gli elementi necessari si conoscono ormai tutti quindi dubito che ADA abbia trovato qualche ingrediente segreto, inoltre il fatto che siano concentrati è una pura invenzione perchè non sai nemmeno cosa c'è dentro e in che concentrazione... Con questo non svoglio sminuire assolutamente ADA, ma dico che quando si parla e soprattutto si pubblicizza in questo modo qualcosa bisogna essere sicuri di quello che si dice, e in questo caso mi pare proprio che questo non ci sia... ciao |
Quote:
prima di allestire con ada mi sono iscritto a forum ove gli utenti usano per la maggior parte fondi ada e fertilizzanti ada,ho chiesto informazioni a persono che gia avevano fondi ada tutto questo per più di un anno quindi so perfettamente cosa dico la linea ADA è una linea professionale ad alti livelli se non l'hai mai usata non lo puoi capire insieme alla elos è un mondo a parte poi ci sarà un motivo se un sacco di acqua soil da 9l costa 35€ e uno di power sand da 2l costa 25€ ti pare? per quanto riguarda la concentrazione chimica posso solo dirti... compra il fertilizzante vai in un laboratorio e fattelo analizzare e poi vedi cosa c'è.ti ho gia detto che il giapponese non lo conosco e sapere con precisione la ricetta non è facile comunque appena saprò qualcosa ti informo così noterai la differenza con gli altri fertilizzanti |
scusate se mi intrometto ma a mio personale parere parlate tutte e due un pochino a sproposito
siete troppo fissati sul "rosso ed il nero"senza vedere gli altri colori Faby non conoscendo la ada non puo fare un confronto con seachem ma anche vinciolo88piy sbaglia perche avendo poca esperienza nei plantaquari e passato da sera (porcheria) ad ADA , quindi secondo lui la ada e una "panacea" e sbaglia la ADA e la seachem, si distinguono per il semplice fatto che : la ADA usa carbonato di potassio, nella sua linea comprende ormoni ,adotta una tipologia di fertilizzazione troppo spinta quindi con ada gli sbagli si pagano , mentre la seachem e piu blanda e per avere un ecesso bisogna triplicare le dosi , inoltre la ada e cara come il sangue , e a rapporto qualita prezzo viene battuta da tutte le case produtrici un po' piu serie ( elos, seachem , dennerle ) ma la Seachem lo stesso a pro e contro inoltre tutte e due le ditte usano gluconato di ferro la seachem a quasi tutta la linea e composta da solfati , quindi ti alza i solfati e di conseguenza la conducibilita' , e una cavolata da emulare tranne l'excel con tutte e due le linee se usate in maniera adeguata si ottengono ottimi risultati e sapete il perche? perche le piante si nutrono di micro , meso e macro poi se sono seachem o ada se ne fottono altamente, per quanto riguarda gli ormoni invece il discorso e a parte le piante li autoproducono ,e se aggiunti devono essere usati solo come aiuto dopo forte stress o potatura ma e' un discorso da evitare perche gia la gente fa ******* con il pmdd figuriamoci se intavoliamo un discorso simile i casini che potrebbero causare . io personalmente mi autoproduco tutto tramite sali : integrazione osmosi microelementi macroelementi ormoni eppure che piante coltivo? sono sane? avete visto le foto?:-)) come ben sapete coltivo piante che al mondo possediamo in pochi e basta vedere le foto per rendersi conto dei colori e della forma , la fertilizzazione a sali singoli e la migiore fertilizzazione che esista sulla faccia della terra, perche si ha la possibilita' di adeguare la fertilizzazione in base all'acqua di partenza, cosa che si fa' solo in allevamenti specializzati, mentre le linee commerciali, buttano li gli elementi , senza sapere con che acqua si parte , quindi usando linee commerciali , ci si puo trovare con i solfati alle stelle, e con una conducibilita' altissima , senza parlare poi del problema del boro che a l'acqua della penisola italiana , e questi sono solamente due piccolissimi problemi a cui si puo andare incontro, tutto questo ragazzi per farvi capire che ogni linea di fertilizzazione va adattata alle esigenze della vasca e non e' il "marchio" che fa crescere bene le piante ma le vostre mani e la vostra capacita' |
Quote:
Rimani pure convinto delle tue teorie, ma ti do un suggerimento al volo... pensare che quei prodotti costano quella cifra solo perchè sopra c'è scritto ADA e c'è gente come te che se non ci vede sopra quel marchietto pensa che sia tutta cacca? Quote:
ciao ------------------------------------------------------------------------ Marte82 Il tuo discorso va benissimo e lo condivido al 100% tranne il fatto che io non avevo considerato ciò che hai appena detto... Tanto per... anche io uso i fertilizzanti singoli, come dosi di base per avere una idea di massima ho utilizzato quelle della Seachem, ma i prodotti non li comrpo, me li produco e soprattutto mi calcolo tutte le concentrazioni degli elementi e le dosi da immettere in relazione con gli altri parametri dell'acqua secondo anche le proporzioni consigliate. Detto ciò... Il mio concetto era semplicemente che in questo post si sta dicendo che l'unica marca che funziona è la ADA perchè dentro ha non si sa bene cosa ma è superpotente (probabilmente la cryptonite)... E' un discorso assurdo che per uno che sa come funziona la fisiologia delle piante e le relazioni con la nutrizione sono per lo meno sulla soglia del ridicolo. Il fatto di inserire ormoni, certo possono aiutare, ma sinceramente lo trovo assurdo in vasca, troppo diluito e soprattutto sono composti organici di sintesi e quindi sono prodotti chimici che immettiamo in vasca... tutto questo "metodo naturale" non c'è... Il fatto che la Seachem utilizza quasi tutte materie prime a base di solfati è vero ma le alternative non sono molte rispetto ad alcuni elementi, quindi alla fine è un denominatore comune di tutti i fertilizzanti, che siano per acquario, per agriucoltura, per il balcone, per l'orto ecc... ciao |
faby non vogli assolutamente prenderti in giro non ho detto che gli altri fertilizzanti sono cacca perchè ne ho provati diversi tra askoll jbl sera tera ecc ecc la seachem no quindi non so ho solo detto che mischiare(perchè questa era la discussione di partenza)Sera con un fondo ADA non la vedo una buona soluzione in quanto sicuramente ci saranno delle carenze
certo non sono un esperto come dice marte per i plantacquari ma io in vasca da 5-6 anni ho sempre avuto quantità industriali di piante a volte più esigenti a volte meno però comunque so a grandi linee come comportarmi (che voi ci crediate o no sono riuscito a fare crescere in modo perfetto e con colori intensi cabomba e alternanter con 0.3W/L quando ne servirebbero almeno 0.5-0.6) e non compro i prodotti perchè c'è scritto ADA li compro perchè sono buoni altrimenti non butterei oltre 100€ ogni 2-3 mesi per la fertilizzazione:-) marte sei un grande magari avessi tanto tempo per farmi tutto da solo... |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl