AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Ecco il mio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248710)

markuz640 09-06-2010 23:10

grazie ragazzi,siete molto gentili...;-)
Allora,ricapitolando, propongo una soluzione e ditemi cosa ne pensate.
1) compro schiumatoio che funzioni bene,lo installo e contemporaneamente tolgo completamente uno dei due filtri così da avere anche più spazio.
2) Dopo un pò di tempo che la vasca gira in questa modalità (quanto tempo?) svuoto il filtro interno che è rimasto e lo utilizzo solamente come "vano" per i carboni,riscaldatore,ecc...
3) stò vedendo che si trovano usati anche dei denitratori a poco prezzo,fatto 30 farei 31....:-)

Che ne dite?
Se prendessi un Deltec,mi conviene togliere completamente anche l'altro filtro?
INOLTRE domandona,io ho la vasca che non è aperta ma con coperchi e 4 neon.....sono messo proprio male vero?

buddha 10-06-2010 00:11

dunque, i filtri una volta messo lo skimmer staccalo, il denitratore biologico o a zolfo ha i suoi rischi specie in una vasca sulle prime..lascia perdere, quando la vasca gira assorbe bene NO3- da sola, lo schiumatoio fa il resto..4 neon da quanto?

markuz640 10-06-2010 10:48

ciao,sono 4 neon da 36W due blu e due bianchi.....
grazie sul denitratore,ho letto che non è semplicissimo ma non ho ancora capito bene i rischi che porta,idea accantonata per il momento quindi....
Dopo lo schiumatoio allora posso togliere i filtri,ok,ma la copertura superiore della vasca cosa faccio?Se la lasciassi lo schiumatoio è installabile ugualmente?
Se riesco metto altre foto dell'acquario

markuz640 10-06-2010 11:27

http://s4.postimage.org/lbhV0.jpg

http://s4.postimage.org/lbmUi.jpg

http://s4.postimage.org/lbpor.jpg


eccone alcune,fatte col cell....:-)

buddha 10-06-2010 11:39

con quelle luci non metterei sps..lo skimmer con il tappo no, devi quantomeno fargli un taglio...ma meglio aperto x favorire scambi gassosi..

markuz640 10-06-2010 12:44

Hai ragione,c'è poco da dire............
purtroppo come ho già detto la vasca ha circa 10 anni e l'ho tenuta ferma qualche hanno,non ero a conoscenza delle tecnologie di ora....
devo cercare di modificare tutto poco per volta,mi resta da capire a cosa dare la priorità.Sicuramente il primo passo è lo schiumatoio,ma devo capire come metterlo con anche questi cavolo di coperchi....

DeathGio 10-06-2010 16:45

Come te la cavi con il fai da te?

Se non riesci prorpio, modificando il mobile sotto (rinforzi con telaietto in alluminio e fai saltare una delle lastre verticali) a crearti lo spazio per una mini sump, allora l'unica soluzione è lo skimmer esterno.
Come già consigliato un buon deltec, anche preso sul mercatino che risparmi un bel po', è un'ottima suluzione. Dovrai tagliare il bordo del coperchio in modo da poterlo appendere. Nel frattempo svuota e togli almeno uno dei filtri biologici, ogni 3 giorni elimina uno scomparto, così quando reperisci lo skimmer hai spazio dove piazzarlo.
Una volta attaccato lo schiumatoio, svuota anche il secondo filtro interno. Personalmente lo toglierei del tutto e lascerei il termostato attaccato con due ventose in un angolo della vasca.
Ma come sei a rapporto litri/kg di rocce vive? Mi sembrano un po' pochine.
Una volta che avrai installato lo skimmer potremo ragionare con calma sull'impianto luci che, a meno che tu non voglia scoperchiare la vasca, va massicciamente modificato per poter allevare dei coralli.
Comunque tranquillo, con un po' d'ingegno e manualità si possono risolvere un sacco di problemi senza spendere dei capitali. ;-)

markuz640 10-06-2010 18:21

Grazie! A fai da te me la cavo abbastanza bene,soprattutto grazie all'aiuto di mio padre....
Credo però che opterò per lo schiumatoio Deltec,anche per questioni estetiche non posso fare più di tanto casino dato che la vasca è in salone...mia madre mi spara...:-)
Ora vedo un pò di parlarne anche con mio padre ma mi sembra una ottima soluzione la tua ;-)
Effettivamente di rocce vive non ne ho molte,penso che sabato ne comprerò ancora qualcuna...il mio limite sono sempre i din din :-D

DeathGio 10-06-2010 19:16

L'importante è non avere fretta. Se guardi sul mercatino ci sono anche ottime offerte da parte di utenti che, purtroppo, dimettono la vasca: un buon metodo per prendere molti più di kg con gli stessi soldi ;-)

Tieni presente che gran parte del lavoro viene fatto dalle roccie vive. Raggiungere un buon quantitativo, nel tuo caso almeno un 50 Kg, ti permette di spremere meno lo skiumatoio e mantenere l'ambiente decisamente più stabile con i valori. Ad ogni inserimento avrai un po' di maturazione, tienilo presente, quindi fino a che non avrai concluso la rocciata non spaventarti per patine e alghette che si formano. ;-)

markuz640 10-06-2010 23:45

hai ragione,infatti stò guardando bene in giro....
sicuramente togliendo i filtri avrò anche più spazio a disposizione,quindi le rocce saranno da aumentare inevitabilmente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11754 seconds with 13 queries