AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248411)

ales83 18-06-2010 10:53

che bei video,grazie!:-) uso i test a reagente liquido della Sera.ho rifatto i test e adesso il kh 9 e gh8.niente acqua d'osmosi..quante caridine posso mettere?mi piacerebbe anche un'ampullaria,è possibile?ho 12 piante nell'acquario,possono bastare?alzando il coperchio per adesso non ho notato nessun evaporazione,ma prenderò lo stesso l'acqua d'osmosi che non si sa mai:-).ora la temperatura è un pò scesa a 28 29°

dado84 18-06-2010 12:23

Ale,se lasci il coperchio chiuso e lo alzi saltuariamente non succede niente,l'evaporazione è minima.Se invece tieni il coperchio alzato tutto il tempo o in futuro vorrai mettere una plafoniera aperta le cose cambiano.
Non capisco questa altalenanza dai valori,sei sicuro di farli nel modo corretto?
Scusa la domanda,è solo per capire...
12 Piantine possono essere poche come tante,dipende dal tipo che hai scelto,spero anche qui con qualche criterio e non solo in base al fattore estetico.
Anche le piante hanno le loro esigenze,proprio come i pesci:alcune vogliono tanta luce,altre meno,alcune crescono velocemente e altre molto lentamente.
Sai il nome di qualche piantina?
Se riesci a postare anche una foto sarebbe meglio così riusciamo a capire la situazione e magari che piante hai in vasca.
Le ampullarie le puoi mettere anche se i valori non sono proprio ottimi in quanto hanno bisogno di acqua un pelino più dura per mantenere il guscio bello e solido.
Puoi inserire anche i gamberetti ma anche qui ce ne sono di tanti tipi,sono davvero bellissimi e simpatici,io ne ho 5 in vasca e mangiano continuamente tutto ciò che incontrano di loro gusto.
Se opti per la varietà "red cherry" probabilmente te ne nasceranno moltissime in vasca e continueranno a riprodursi se le condizioni sono per loro favorevoli.
Non ho idea però della convivenza con i ramirezi,penso che potrebbero papparsele ma per questo dobbiamo aspettare altri pareri.

ales83 18-06-2010 14:07

sì ho fatto i test parecchie volte e il risultato è sempre uguale.allora partendo da dietro da sinistra:limnophila heterophilla sessiflora,vicino alternanthera reineckii rosafolia,vicino alternanthera cardinalis,vicino cabomba caroliniana,vicino hygrophila polysperma.in mezzo vallisneria,bacopa australis,anubis nana,hechinodorus vesuvius e due che devo trovare il nome,davanti echinodorus tenellus.che ampullaria mi consigli?:-)

ales83 24-06-2010 21:46

il mio acquario si sta riempiendo di alghe filamentose,di macchie verdi sul vetro e macchie nere sulle foglie.è normale?come le tolgo?

ales83 30-06-2010 11:40

è quasi passato un mese,che dite posso iniziare a pensare ai pesci?:-) qualche corydoras,magari due di un tipo e due di un altro.Gli otocinclus affinis non li trovo da nessuna parte uffi e neanche i ramirezi.la cabomba è già cresciuta tanto,che faccio taglio qualche stelo e ripianto?

Kj822001 30-06-2010 11:55

I corydoras stanno bene in gruppo e fanno gruppo se sono tutti della stessa razza.. quindi ti consiglio di mettere un gruppetto di 4/5 ma della stessa razza. Niente miscugli altrimenti non si raggruppano..
Ho da poco avviato una vasca da 180 litri e alghe marroni(diatomea) ce ne sono finchè l'acquario non si stabilizza lo stesso vale per le filamentose(è abbastanza normale il primo mese, poi dovrebbero scomparire).Anche gli oto vanno in gruppetti da almeno 4 .
Per la cabomba taglia e ripianta vedrai come crescono!
P.s.
Esperienza personale. non mettere tanti pesci in una sola volta!

P.P.s.
Adesso i negozi dalle mia parti (verona) non hanno un grosso assortimento credo che sia per il caldo, forse è per quello che non trovi gli oto.

ales83 30-06-2010 12:24

quindi è meglio non mettere due corydoras aeneus e due julii.posso potare anche la limnophila sessiflora?è normale che le punte siano diventate rossicce?sì immaginavo fosse per il caldo la poca varietà di pesci.intanto metterò i corydoras,per gli altri aspetterò:-).posso mettere anche qualche caridina?

ales83 14-07-2010 11:20

ho messo quattro corydoras,10 cardinali,5 caridine 2 due neritine.posso aggiungere ancora qualcosa?:-))l'attivatore batterico non serve più metterlo?le alghe non vogliono diminuire.quanta acqua è meglio cambiare alla settimana?per adesso faccio cambi di 15 litri

ales83 15-07-2010 16:37

che dite posso iniziare a fertilizzare anche se ho abbastanza alghe?

dado84 15-07-2010 17:47

Ciao Ales,l'attivatore non serve più anzi...
I valori come stanno?
Ricordati che devi iniziare a fare i cambi:o il 10% alla settimana o il 20% ogni due.
Se hai tante alghe significa che qualcosa non va,potresti avere molti fosfati o nitrati ;-)
Quando gli steli della Limnophila diventano lunghi,puoi tagliare e ripiantare in modo da aumentare la vegetazione,vedrai che poi cresceranno anche loro.
E' normale che il colore viri verso il rosso man mano che si avvicinano alla luce comunque io fertilizzerei un pochino,sicuramente dopo un mese di avviamento,le piante avranno già assorbito parecchi nutrienti,inizia magari a fertilizzare con 1/3 delle dosi indicate in modo da fornire micronutrienti alle piante.
Che illuminazione hai (W,temperatura di colore e fotoperiodo)?Così possiamo capire meglio la situazione.
Riesci a postare una fotina?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14922 seconds with 13 queries