AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Sta per arrivare (plafo led) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247885)

roby78 03-06-2010 20:58

per i prezzi andate sul sito e scaricate i listini acqualiving

donatowa 04-06-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Alessandr0 (Messaggio 3037360)
Salve, tra poco mi arriverà una plafo a led da circa 280W totali, ho una vasca che è 85x50x55h, volevo sapere se mi converrà dimmerarla fino ad avere un consumo di circa 160, 180W o giù di li
almeno faccio lavorare meno i led e così ne aumento la durata no?
saranno pochi 180W?

il consiglio che do sempre è quello di partire non più del 40-45 % per poi aumentare lentamente fino un max del 60%, tenete in considerazione che al 100 % avrete in vasca una intensità luminosa pari ad una 400 w sull' intera vasca, e non credo che una botta del genere possa essere assorbita dagli animali senza conseguenze, meglio all'inizio un po di luce in meno che sicuramente non fà danni, bisogna anche tener conto dell' illuminazione precedente, uno che monta t5 da 24 o 39 w o hQI da 150 w farà bene a partire anche con un 30-35 % per poi aumentare gradualmente ogni settimana in base alle esigenze, le percentuali si riferiscono al bianco, il blu come illuminanza non fa testo anche se in parecchi hanno notato che una gradazione alta di blu è molto gradita in modo particolare agli LPS.

Alessandr0 05-06-2010 02:31

Grazie per la risposta!
hai MP comunque :)

pass90 05-06-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 3038742)
ok camillo parto piano se arriva ;-) donato la fa come volete basta chiedere

Ciao posso chiedere chi è questo donato che ho già visto citato in parecchi post ma non riesco a capire chi sia??? #12

Grazie!!

Alessandr0 05-06-2010 14:28

c'e anche il banner nel forum è donatowa della ditta aqualiving #36#

Alessandr0 05-06-2010 14:40

se vuoi ti posso mandare in mp la mail :-))

pass90 05-06-2010 14:43

Ahhh ok grazie!! è pure intervenuto qualche messaggio più su ma nn lo avevo collegato... #12
------------------------------------------------------------------------
Grazie ma la mail è quella nella sua firma o ne ha un'altra?? Nel caso se me la puoi mandare via MP mi fai un favore!!

Sandro S. 05-06-2010 14:51

posso fare una domanda ?

notate differenze di umidità in casa o evaporazione inferiore dell'acqua ?

NIKO1969 05-06-2010 15:28

Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 3044069)
Ahhh ok grazie!! è pure intervenuto qualche messaggio più su ma nn lo avevo collegato... #12
------------------------------------------------------------------------
Grazie ma la mail è quella nella sua firma o ne ha un'altra?? Nel caso se me la puoi mandare via MP mi fai un favore!!

si puoi utilizzare quella della sua firma
------------------------------------------------------------------------
S_COCIS sicuramente meno calore meno evaporazione.... Poi x l'umidita basta areare la stanza e vai tranquillo

Alessandr0 06-06-2010 03:19

anche io credo che l'evaporazione sia inferiore ovviamente finchè ci troviamo con temperature simili a quella ambientale, 25,26,27 gradi, infatti con l'hqi vai ad alzare la temperatura e quindi essendoci maggior differenza con quella ambientale avrai maggiore evaporazione (questo vale sia quando la temperatura delal vasca è maggiore o minore ovviamente) #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07926 seconds with 13 queries