|  | 
| 
 Come valori va benissimo....i test potresti farli un giorno si e uno no, giusto per vedere rientrare i nitriti, ma per me fai prima a dimenticarti della vasca fino al 28esimo giorno, e nel mentre non mettere proprio le mani in vasca... Quando il filtro è maturo comincia a popolare e dopo qualche cambio d'acqua avrai la vasca limpida. | 
| 
 Ciao a tutti di nuovo,vi aggiorno.. Nel frattempo ho aggiunto una ninfea e muschio di giava.Ho controllato gli NO2 E NO3 e sono tutti e due a zero,è possibile? | 
| 
 .....Mah...è vero quel che è vero,o è vero quel che piace?? Qui mi avete sconsigliato alla grande per i Guppy,in altri post leggo che per un 20L va bene anche un trio di Guppy!!! In conclusione!!?? #17 | 
| 
 secondo me soprattutto per la loro prolificità vengono sconsigliati anche se 20 litri son pochini un po per tutto, potresti sempre orientarti su caridine e magari un betta.... | 
| 
 dipende cosa intendi per "vanno bene". se intendi che fisicamente ci entrano e che vivono almeno qualche mese allora è vero. e puoi metterci di tutto. se vuoi che siano nelle condizioni ottimali per crescere e riprodursi bene (e per fare in modo che la vasca sia relativamente semplice da gestire) allora è meglio evitare di mettere pesci in 20L (lordi?) considera che i pesci sporcano, e che spesso ci sono degli avanzi di cibo o delle marcescenze tra le piante. in così poca acqua la decomposizione di questi materiali può causare innalzamenti repentini di inquinanti, picchi di nitriti e/o nitrati, esplosioni batteriche e via dicendo. il che si traduce in stragi di pesci, riallestimenti continui, prodotti chimici e medicinali che puntualmente non risolvono mai del tutto il problema, ovvero tempo e soldi buttati via a palate. c'è chi ignorando che i pesci sono animali considera l'acquario come un pezzo di arredamento. una lampada costa 200€ un quandro migliaia di euro. spendere 50€ al mese per mettere prodotti chimici e sostituire i pesci morti è una spesa irrisoria per avere un soprammobile così bello da arredare la stanza da solo. questo non è lo spirito di questo forum e penso che la cosa sia facilmente comprensibile. aggiungo anora che l'acquariofilia non è una scienza esatta, quindi può essere che utenti diversi facciano valutazioni diverse. | 
| 
 Grazie balantio e dannyb78 Io sinceramente sarei orientata su caridine, un povero betta da solo non ce lo metterei mai!Mi dispiacerebbe troppo perchè è solo!Comunque mi sà che avete ragione ognuno la pensa a modo suo...Ai posteri l'ardua sentenza... Io a fare strage di pesci non ci tengo proprio. Avrei bisogno di alcuni consigli riguardo i valori dell'acqua GH12 PH8,5 KH11 NO2 0 NO3 0 Da tabella risulta che la CO2 è insufficente per le piante,come posso fare per aggiustare i valori? (sempre sia possibile) Grazie davvero a tutti! | 
| 
 il pH in effetti è altino. questi valori sono dell'acqua del rubinetto o dell'acquario? caridine e/o lumache (personalmente penso che le ampullarie siano molto interessanti) sarebbero molto più a loro agio rispetto ad un betta o ai guppy. | 
| 
 Sono i valori dell'acquario :-) | 
| 
 bene. fai i test all'acqua del rubinetto. in vasca le cose potrebbero essere cambiate per diversi motivi, specialmente all'inizio quando gli equilibri devono ancora assestarsi e non ci sono animali a produrre co2. se come immagino l'acqua di rubinetto ha pH molto più basso sei a posto, basta prima di mettere gli animali fare qualche cambio, al massimo dovrai pazientare qualche giorno in più (i cambi rallentano la maturazione e un cambio troppo sostanzioso troppo precoce potrebbe annullare la maturazione in atto o appena terminata) l'innalzamento del pH può essere dovuto anche al troppo movimento superficiale che favorisce gli scambi gassosi e quindi la dispersione di CO2. evita l'uscita a cascatella dal filtro e se hai troppo movimento riduci la portata della pompa. | 
| 
 Grazie ancora.. I valori dell'acqua di casa sono: PH7,5 GH20 KH17 La cascatella l'ho abbassata,frà quanto dovrei ricontrollare? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl