![]() |
Quote:
Scriptors, se ho commesso qualche errore correggimi!!!!!! |
All'epoca dell'acquisto della vasca, diciamo pure che mi feci fin troppe paranoie nel voler migliorare un filtro già buono di suo. Non è un caso, e sicuramente io non centro, poco tempo dopo la Juwel tirò fuori delle 'cassette' di canolicchi da mettere al posto delle spugne inferiori.
La cosa principale da vedere nel filtro in questione è se ha, o meno, la seconda apertura a centro filtro oltre quella in basso. (zona biologica inferiore a velocità lenta e zona meccanica superiore a velocità maggiore) Alla fine, con il senno di poi, il filtro ha due funzioni basilari interdipendenti sia dalla tipologia di vasca (solo piante, piante e pochi pesci, piante e molti pesci, solo pesci) che dal pH dell'acqua. Più basso è il pH più grande dovrebbe essere la sezione biologica del filtro, più pesci ci sono più grande dovrebbe essere il filtro. Più piante ci sono più grande dovrebbe essere il filtro (o sistemato in maniera tale) per movimentare tutta l'acqua della vasca ... le piante non riescono a rincorrere i nutrienti come i pesci, siamo noi che dobbiamo fare in modo che in prossimità delle piante ci sia sempre un ricircolo di acqua contenente nutrienti ... la vasca dovrebbe essere un pezzo di fiume (definizione molto generica) ;-) Per quanto riguarda le spugne, le ritengo un buon supporto biologico. |
Se si ha un plantacquario la cosa da evitare come la peste ... diciamo come le alghe ... è proprio una eventuale denitrificazione, i Nitrati servono come il pane :-D (anzi, si aggiungono in quantità a volte industriali).
Più che altro, cosa che difficilmente leggo, i supporti in plastica delle spugne vanno mantenuti anche se si usano i canolicchi buttati li a casaccio ... provate a guardare uno spaccato del filtro Juwel e dovrebbe essere chiaro il motivo ;-) (immaginate il flusso acqua e pensate alla melmetta che si deposita sul fondo del filtro) |
Ehm....#07 ora si che sono confusa.... ho fatto male a non mettere i cannolicchi???? ma ora non posso più toccare il filtro visto che ci sono già gli ospiti nell'acquario... o sbaglio...????
miiii che confusione....io avevo intenzione di inserire delle altre piante... ma a questo punto non so proprio come comportarmi...-:33 |
1. lascia tutto come è ;-) (il filtro potrai eventualmente 'toccarlo' tra 1 o2 o anni - parlo della parte biologica, le spugne superficiali vanno pulite ogni 1 o 2 settimane)
2. se vuoi aggiungi altre piante (che è sempre meglio) #36# |
Nemo13, rinnovo le scuse non ho considerato l'eventualità che tutto ciò ti confondesse #12 non badare a me e segui le indicazioni di Scriptors.
|
no no dovete scusarmi voi x la mia ignoranza in materia....#30
i pesciolini che ho inserito l'altro giorno stanno bene... ho perso solo 2 neon ma credo che siano stati mangiucchiati dagli altri.... credo dai Corydoras albini... sono quelli più vivaci.... boh???? |
ciao. ho montato ieri l'acquario LIDO120 della Juwel. ho una domanda sul filtro bioflow. composto da una parte biologica e una meccanica.
mi è stato consigliato da un utente del forum di togliere ora la spugna nera di carbone e la spugna verde anti nitrati, e di rimetterle quando ci saranno i pesci. questo per far maturare i batteri nell'acquario. dice che le due spugne potrebbero influenzare negativamente questo. è giusto? ve lo chiedo perchè penso che in ogni caso il filtro è fatto per funzionare così e non vorrei toccarlo a parte la solita manutenzione che farò in futuro. |
A mio parere sono due spugne che non vanno usate nè durante nè dopo la maturazione.
La spugna anti nitrati potrebbe falsarti i test durante la maturazione e anche dopo non riusciresti a capire esattamente quanti nitrati produce il tuo "sistema acquario", dipendere da una spugna (anche se solo in parte) è concettualmente sbagliato i nitrati prodotti devono essere tenuti in giusta dose con le piante o con i cambi parziali. La spugna nera di carbone di norma si usa solo per togliere i medicinali dopo una cura, il carbone adsorbente non è selettivo e toglie dall'acqua anche parecchi "elementi" utili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl