![]() |
hai ragione ma l'ho trovato più o meno allo stesso prezzo del cayman...ossia intorno ai 165€...non saprei proprio, il problema è che nn riesco a trovare da nessuna parte la portata della pompa e poi ho dei dubbi sul filtro
------------------------------------------------------------------------ e sulle lampade che (quando dovrò cambiarle) da quanto ho sentito costano parecchio |
Be' aspetta, ora non ricordo la potenza della pompa del rio o del cayman, ma basta che guardi sui relativi siti.
Per quanto riguarda le lampade del rio occhio e croce costano sui 20 euro l'una...in pratica spendi il doppio rispetto alle commerciali, ma si tratta anche di soltanto 2 lampade, e considera che comunque i rio sono quelli con il + alto rapporto w/l (tra gli acquari commerciali). Considera anche che con il rio 123 avresti circa 100 litri netti, 25 in piu' rispetto agli altri. Ad ogni modo ti consiglierei di andarli a vedere magari dal vivo in qualche negozio e di continuare ad informarti. Ciao |
grazie 1000 fra sei gentilissimo...secondo te quindi sarebbe meglio il rio 125?
che significa che il rapporto w/l è alto?che è migliore? |
il rapporto w/l e semplicemente il rapporto tra la potenza delle lampade e il litraggio dell'acquario
|
grazie...scusate ma non lo sapevo
|
Mica c'è da scusarsi, sono io che ho dato per scontato si capisse. Come gia' detto si intende il rapporto tra potenza dei neon (w) e il litraggio NETTO.
E' un dato che ti serve nella scelta delle piante. Ci sono piante poco bisognose di luce (0,3 w/l), medie (0,5), e molto bisognose (>0,8 w/l) , come puoi vedere in questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm . Ci sono anche altri fattori (altezza colonna d'acqua, limpidezza dell'acqua, qualita' dei neon...), ma grossolanamente il rapporto W/L identifica le piante allevabili. Ciao |
una curiosità: ma l'impianto di CO2 è necessario???
io ho intenzione di popolare il mio acquario con piante e pesci ma senza esagerare |
Alla tua domanda c'è una risposta chiara e concisa: dipende :-D
Dipende dalle piante e dai pesci che intendi allevare, nonchè dai valori che hai in vasca. Normalmente per piante poco esigenti non ce ne' bisogno, e riguardo i pesci dipende se devi modificare il tuo ph. |
hai ragione...allora vedo un pò che piante mettere per poter fare a meno della CO2
|
ho sentito che si possono realizzare artigianalmente delle "bombole di CO2" mediante l'uso di acqua, zucchero e lievito di birra in una bottiglia di plastica...ti risulta vero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl