AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   HELP!!! NO3 alle stelle!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24742)

gabriele 14-12-2005 19:47

non c'è molto da dire
io uso sabbia molto fine
ho fatto varie prove in vasche diverse per verificare
all'inizo io ero più scettico di te
stiamo parlando di anni fa quindi nessuno considerava possibile una cosa simile
però in america lo iniziavano a fare con successo
e la cosa mi incuriosiva
lo ammetto lo stesso Milanesi mi remava contro e non voleva, poi si è ricreduto e a suo tempo se ne è fatto uno anche lui
pensa che all'inizio volevamo mettere uno schiumatio
e alla fine ho trovato che la soluzione migliore come qualità dell'acqua era sabbia da 4 cm in su
importante è che sia fine e che non venga smossa
queste sono le uniche possibilità di avere zone povere di ossigino sul fondo
a me basta pensare che ci sia una grossa colonia sviluppata sul fondo di vetro e sormontata da 4 cm di batteri aerobici

ci sono altri che sostengono la stessa teoria
lo stesso knop sostiene che le colonie di batteri anaerobici si formano sotto le colonie di batteri areobici sulla superficie delle rocce
lo puoi provare?boh

come sempre negli acquari ognuno ha le sue convinzioni
io però avevo allestito tre vasche uguali
senza fondo
4 cm di fondo
8 cm di fondo
e i valori misurati nel tempo nelle due vasche con fondo di sabbia erano migliori di quelle senza
partivo pensando a nano reef per soli molli e dando un tempo di maturazione di almeno 2-3 mesi
usavo sabbia super fine e veramente viva
in queste condizioni far crescere colonie di batteri è facile sia anaerobci che aerobici
secondo me al nostro amico non hanno ancora fatto in tempo a crescere le colonie di batteri anarobici

convincerti è impossibile:ogni vasca è divera e ognuno la fa come crede
importante è farlo rispettando gli ospiti che inseriamo

ciaps

japigino 14-12-2005 19:53

ma scusami gabriele tu mi hai invitato tempo fa ad inserire un paguro piuttosto di un Lysmata proprio perchè muovesse la sabbia...... #24 adesso non capisco davvero più nulla.....

gabriele 14-12-2005 19:55

grazie per la fiducia

vorrei solo aggiungere una cosa

il nano reef è un mondo nel mondo acquariogico (si dirà così?)

noi se ci paragoniamo al mondo dei giardinaggio siamo dei curatori di bonsai

hai mai visto un bonsai crescere in fretta?

ci vuole molta pazienza e aspetfare

la sabbia deve essere viva, la roccia deve essere viva

non saremo mai certi di avere sabbia e roccia viva

allora l'unica cosa è aspettare che la poca vita presente si moltiplichi e colonizzi tutto quello che può colonizzare

japigino
non aggiungere nulla
aspetta e vedrai che tutto si sistema
se hai messo sabbia non viva i tuoi valori si spiegano per quello
se hai messo sabbia viva poteva essere non molto viva, ma piuttosto in disfacimento e i tuoi valori si spiegano con la "putrefazione"di quanto era vivo ed è morto prima di poter inserire la tua sabbia ex viva nella vasca

spero di essermi spiegato
sapete a volte mi ascolto e non mi capisco

gabriele 14-12-2005 20:03

japigino
sai il paguro non ara a fondo
neanche il lysmata
ti smuove solo lo strato superficiale della sabbia 1-2 mm al massimo
in pratica te la tiene pulita e non combina guai andando a fondo
al contrario alcune lumache a volte scavano sul fondo e lì danno problemi

il problema è questo
la sabbia si sporca allora uno tende a sifonare
sifonare vuol dire smuovere troppo il fondo
in pratica lo rivolti tutto
allora la soluzione è trovare qualcuno che lo "scopi"
il paguro e il lismata con il loro lento movimento fanno questo
il fondo è pulito e tu sei contento e non ti viene la tentazione di sifonare

io ad esempio sconsiglio di spostare le rocce vive dopo che se ne è scelta la disposizione neanche una volta all'anno
distruggi tutte le colonie di batteri

spero che ora ti sia pi chiaro il motivo delle mie risposte
dovrei forse spiegare meglio ma non ho sempre tempo di fare dei poemi
scusatemi

gabriele 14-12-2005 20:06

solo una ultima cosa
il paguro non fa danni per il fondo
ma se la disposizione delle rocce che hai fatto non gli piace ti combina un casino
si arrampica e cerca di spostarle finche non ci riesce (ovviamente sto scherzando, ma muovendosi fa danni)

il mio una volta ha rovesciato tutto (piccole rocce dove avevo incollato invertebrati) e la mattina dopo l'ho trovato in giro senza guscio bello che contento nel nano reef arredato come voleva lui
il guscio era rimasto incastrato sotto la frana
ho le foto e prima o poi le pubblico

japigino 14-12-2005 20:09

chiarissimo come sempre......cmq in merito al paguro o al lysmata.....quando potrò inserirne uno? perchè quì se ne trovano veramente pochi....quindi ad esempio: se oggi ne dovessi trovare uno e lo dovessi inserire, succederebbe qualcosa??? per ora ho solo una turbo in vasca....e sembra stare benissimo....

gabriele 14-12-2005 20:13

le turbo sono robuste
il paguro pure
il lysmata è un carroarmato ma teme l'ambientamento
io ti consiglierei di temere la tubo e di aspettare ancora un po' prima di inseire il paguro

Grumpy 14-12-2005 20:19

Mi hai convinto ! ;-) l'esperienza sul campo fa più di 1000 teorie... ;-)
Ma non avrei detto che 4 bastassero

gabriele 14-12-2005 20:19

a proposito aspetto le foto di entrambi i vostri nano reef e relativa scheda della vasca
prima o poi questa cosa del paguro devo scriverla da qualche parte

Grumpy 14-12-2005 20:23

Quote:

aspetto le foto di entrambi i vostri nano reef
Se ti riferisci anche a me vedi la vasca nel profilo ma sono in arrivo cambiamenti...
Per la scheda..ci vuole tempo che non ho mai #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10359 seconds with 13 queries