AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   cattura gobidion okiwane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24736)

Giando 19-12-2005 11:59

pygoplites, siamo d'accordo che i pesci hanno un carattere e dei gusti personali, e che in un acquario maturo con colonie da 25 cm il problema è irrilevante.
ma nel caso di Gabriele che ha 4 talee da 3-5 cm e 1 pocillopora, non è ammissibile perdere
Quote:

una superficie di... 1cmx2, forse poco più...
perchè sarebbe quasi mezza talea......
Visto che i tuoi sono sicuramente #12 una coppia affiatata, sarebbe molto interessante riuscire a creargli un ambiente per portare le uova alla schiusa. #36# #36#

pygoplites 19-12-2005 12:05

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
#24 bhe in effetti, anche i polipi della pocillopora che ha morso, non sono stati staccati ma sono tutti al loro posto...poi a scacciarlo ci ha pensato il granchio simbionte.....sulle acropore ci stà, ci si sdruscia ma non le infastidisce...gli somministro krill in scaglie e sembra mangiarselo tutte le volte....

se veramente c'è una possibilità che possa tenerlo senza subire danni ne sarei veramente contento....mi ci sono affezzionato ed è troppo carino....

Ti sembrano coralli sofferenti?

http://img491.imageshack.us/img491/2...ablu8ub.th.jpg

http://img491.imageshack.us/img491/5...alis2oj.th.jpg

http://img491.imageshack.us/img491/9...rosa2rz.th.jpg

;-)

G@BE 19-12-2005 12:06

bhe no...però io ho solo talee...piccole piccole.... (se vai nel link in basso le puoi vedere) .... cmq per ora nessun danno!

pygoplites 19-12-2005 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Giando
pygoplites, siamo d'accordo che i pesci hanno un carattere e dei gusti personali, e che in un acquario maturo con colonie da 25 cm il problema è irrilevante.
ma nel caso di Gabriele che ha 4 talee da 3-5 cm e 1 pocillopora, non è ammissibile perdere
Quote:

una superficie di... 1cmx2, forse poco più...
perchè sarebbe quasi mezza talea......
Visto che i tuoi sono sicuramente #12 una coppia affiatata, sarebbe molto interessante riuscire a creargli un ambiente per portare le uova alla schiusa. #36# #36#

Guarda che anche le mie colonie erano piccinepiccine tra anni fa, sono diventate grandi col tempo e nonostante i "disturbatori". Comunque, l'area di deposizione viene preparata solo quando la coppia si forma, non dal singolo in attesa della compagna/compagno (...sono ermafroditi). Inoltre, per darvi un idea del disturbo, l'area di deposizione, una volta preparata, viene continuamente pulita dal maschio perchè l'acropora tenta continuamente di crescerci sopra.

Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.

;-)

Giando 19-12-2005 12:28

Quote:

Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.
#25 #25 #25
dovrebbero rimanere attaccati per la ventosa che hanno sull'addome #24 #24

pygoplites 19-12-2005 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Giando
Quote:

Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.
#25 #25 #25
dovrebbero rimanere attaccati per la ventosa che hanno sull'addome #24 #24

No, troppo piccoli. La ventosa è una modificazione delle pinne ventrali che si uniscono "a cucchiaio", ma le pinne ancora sono rudimentali e si vede bene che sono attaccati per la punta della coda. All'altra estremità è ben visibile il capoccione con glio occhietti...che volete che vi dica, sono fantastici #19

al404 19-12-2005 14:06

una domanda ma un pagliaccio o un pesce un po' più grande potrebbe papparseli?

pygoplites 19-12-2005 15:19

Quote:

Originariamente inviata da al404
una domanda ma un pagliaccio o un pesce un po' più grande potrebbe papparseli?

Nemmeno uno squalo. Anche se un predatore gli arrivasse a tiro, ed è improbabile viste le abitudini, dovrebbe fare i conti con una mucosa leggermente tossica e ancor prima con un...saporaccio disgustoso.

Ma poi, scusa, vuoi toglierli? gli metti un'acro bella ramificata e quando si sono abituati e ci entrano, cali la mano senza troppo trambusto e togli io corallo, mica ne escono.

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10903 seconds with 13 queries