![]() |
Ciao a tutti, dopo aver allestito la prima parte dell'acquario con fondo fertile e ghiaietto mi trovo ad avere un'altro dubbio... le piante che vanno interrate, devono essere a stretto contatto con il fondo fertile? Quando provo ad interrarle con le dita nel tirar via la mano per quanto faccia piano ed attenzione la pianta sembra risalire. Cosa faccio provo fin quando la pianta non rimane a stretto contatto col fondo fertile o l'importante è che sia ben salda? Grazie per le future risposte! :-)
|
no non devono essere per forza a contatto col fondo fertile, le radici cresceranno e lo troveranno da sè.
devono però essere ben salde e con le radici rivolte asoslutamente verso il basso, quindi le devi piantare leggermente di più (copri leggermente il colletto) e poi le devi tirare leggermente fuori, lasciando il colletto scoperto. ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ ...ops: per chi non è giradiniere, ecco cos'è il colletto di una pianta: http://it.wikipedia.org/wiki/Colletto_%28botanica%29 praticamete, la parte di unione tra fusto e radici. le radici devono essere coperte e il fusto fuori. |
Ok, per quanto riguarda l'illuminazione, appena finito di mettere l'ultima pianta accendo i neon ed inizio il procedimento con 5 ore al giorno? O aspetto?
|
Nell'attesa di qualche risposta ho fatto che iniziare il fotoperiodo dalle 17 alle 20.00 di stasera, aumenterò poi di mezz'ora a settimana (se sto sbagliando qualcuno mi fermi!) ...passo di conseguenza ad un'altra domanda, ho il fondo fertile ed ho interrato delle compresse di microgranuli fertilizzanti nella fase dell'avvio acquario.. essendo che ho sia piante sul tronco con ovvie radici scoperte e piante interrate devo aggiungere qualche fertilizzante? Tenete conto che l'acquario è stato avviato ieri ed oggi ho aggiunto le piantine. Al tronco ho legato le Anubias e la microsorum.. che mi consigliate?
|
Niente fertilizzazione per almeno tra settimane......;-)
|
ciao, è meglio iniziare a dosi dimezzate dopo 2-3 settimane (che altre piante hai messo?)
tieni conto che anubias e microsorum.... crescono anche senza! ciao, ba |
Non mi ricordo i nomi... :( Ho postato le immagini e nei prossimi giorni prenderò delle Vallisneria..
http://s4.postimage.org/UaQJS.jpg http://s1.postimage.org/IuEX0.jpg |
Ciao, rieccomi con un'altra domandina.. l'illuminazione pian piano arriverà alle fatidiche 10/12 ore, questo periodo di illuminazione è preferibile darlo di giorno, di notte o non cambia nulla?
Grazie e buona giornata a tutti!!! :-) |
piante: la prima è un microsorum, va tirato leggermente più su, il rizoma (la parte orizzontale da cui partono le foglie) dev'essere fuori, altrimenti marcisce (coem le anubias). è a crescita lenta (ed è uan delle mie piante preferite)
l'altra è una bacopa, crescita veloce. ma non capisco bene: davanti c'è la bacopa e dietro il microsorum? sarebbe meglio il contrario.... l'illuminazione dalla, difilata, quando ti fa comodo. a patto che nelle ore di "buio" i pesci possano riposare. ciao, ba |
Ok per l'illuminazione verrà data nell'arco della giornata, così nella notte con il buio totale i futuri pescetti riposeranno :-) Per quanto riguarda le piante quella microsorum era sul fondo si, ma l'ho spostata sul tronco insieme alle altre. La foto comunque è dal lato dell'acquario quindi la bacopa rimane al centro quasi dietro. Nella parte posteriore dell'acquario ho lasciato dello spazio per la Vallisneria però dal negoziante in cui mi sono rifornito ora nn è facilmente reperibile per il periodo (così mi ha detto) dici che girando per negozi la trovo? Oppure una pianta con le caratteristiche simili? Sempre adatta ai giovani Guppy. Grazie :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl