AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Patina batteriologica o CIANO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247217)

Massi70 10-06-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3049697)
quella patina batterica in genere è dovuta a una cattiva gestione del carico batterico.

Ma qualche controllo/azione da fare ?
Ti ringrazio per l'intervento, ma a cosa è dovuta una cattiva gestione dei batteri e soprattutto qual'è una corretta gestione (considera che ho un DSB di 6 cm di Ocean direct live sand ... come anche suggerito in ABC dell'acquario di barriera) ?

Graze 1000

ALGRANATI 10-06-2010 19:41

6 cm non è un dsb ma è + facile che sia quello che ti stia dando il problema.
6 cm sono veramente pochi per fungere da riduttore.

Stefano G. 10-06-2010 20:12

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3051210)
6 cm non è un dsb ma è + facile che sia quello che ti stia dando il problema.
6 cm sono veramente pochi per fungere da riduttore.

quoto #36# dipende anche da come è fine la sabbia anche con la più fine non scenderei sotto 8 cm
io con aragonite da 2 mm 12 cm di spessore

Massi70 10-06-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3051247)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3051210)
6 cm non è un dsb ma è + facile che sia quello che ti stia dando il problema.
6 cm sono veramente pochi per fungere da riduttore.

quoto #36# dipende anche da come è fine la sabbia anche con la più fine non scenderei sotto 8 cm
io con aragonite da 2 mm 12 cm di spessore

bhe la sabbia è questa
http://www.technoreef.it/product_inf...019aab1f000775

e aquariofili autorevoli (citavo il libro di A. Rovero) parlano di 5cm di sabbia (ok, non è un DSB)

La cosa bella è che la vasca gira da ottobre 2008 e questi problemi sono arrivati dopo 1 anno e dispari ...

Stefano G. 10-06-2010 20:40

la sabbia sembra un misto di varie granulometrie ottima per la fauna che si può insediare ma granuli che partono da 0.4 sino a 6 mm debbono avere uno spessore maggiore
anche io ho letto A. Rovero dove parla di riduzione già a 6 cm di .......sabbia fine come lo zucchero.... e Calfo che consiglia spessori molto superiori
ti consiglio di aumentare lo spessore almeno sino a 10 cm con la più fine che riesci a procurarti ;-)

Massi70 11-06-2010 16:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3051274)
la sabbia sembra un misto di varie granulometrie ottima per la fauna che si può insediare ma granuli che partono da 0.4 sino a 6 mm debbono avere uno spessore maggiore
anche io ho letto A. Rovero dove parla di riduzione già a 6 cm di .......sabbia fine come lo zucchero.... e Calfo che consiglia spessori molto superiori
ti consiglio di aumentare lo spessore almeno sino a 10 cm con la più fine che riesci a procurarti ;-)

Ma dici di passare da 6 a 10cm su un acquario in funzione e densamente popolato (sia di coralli che, aimè di pesci) ?
Ma questo non comporterebbe un cambiamento così forte (senza pensare alla nuvola di sabbia che, anche con filtri di perlon, si alzerebbe per 3-4gg) da mettere a rischio salute e colore dell'intero sistema ?

Booo, io sono un pò scettico !

Stefano G. 11-06-2010 20:50

ho un dsb da 10 anni con il passare del tempo e l'opera dei batteri la sabbia si scioglie ogni 1-2 anni aggiungo 1 cm circa di sabbia nuova operazione da compiere a pompe spente aiutandosi con un tubo di pvc e un imbuto si fa scendere la sabbia dolcemente senza disastri vicino al fondo aggiungendo 1 cm di sabbia ogni 2 settimane non soffochi la fauna dandogli il tempo di risalire ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07144 seconds with 13 queries