![]() |
Quote:
Caspita GH 5, ma questo valore per i Molly non va mica bene!! Sono pesci di acque dure, vogliono un GH minimo di 10, meglio ancora 15. I nitriti NO2 sono a 0,02 oppure 0,2? Nel secondo caso sarebbero troppi. Inoltre hanno bisogno di un po' di sale nell'acqua. Io metterei del sale in vasca, un cucchiaino ogni 15/20 litri, iniziando con un cucchiaino per volta. Ai pescioli messi peggio aggiungerei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale in dose 15 g/L per la durata di 30/45 minuti. Non starai mica usando acqua di osmosi, vero...? |
Quote:
ora dovrebbe decidere che fare: se lasciare perdere gli esperimenti con la co2 e ricostruire un ambiente adatto ai molly, oppure.... riportarli e orientarsi su pesci adatti ai suoi valori. dopodichè francamente non credo che le difficoltà di questo molly siano dovute a 3, 4 giorni in acqua con valori poco adatti o 3-4 giorni senza cibo (anche se forse trattandosi di un pesce già indebolito ha sofferto troppo l'adattamento, chissà....). certo è che così non può restare.... ciao, ba |
Oltre ai nitriti non ben definiti, dovresti verificare la concnetrazione dei nitrati N03
|
Axa bla, bla, bla, Axa bli, bli, bli ...
Qui non ha chiesto aiuto per le alghe e ne per la CO2 -28d#. Poi, se la matematica non è un'opinione, da sabato a venerdi...non sono tre o quattro giorni. Il molly in questione ha problemi (o aveva). Punto. Nel topic riportato dal utente, gli è stato consigliato di non nutrire i pesci per due o tre settimane. Ma scherziamo? Ribadisco: indipendentemente di quante alghe possa aver una vasca, indipendentemente della razza che si alleva, i pesci vanno nutriti. Chiusa e aperta parantesi :-)). Scusate per l'OT Pepo, come sta il pesce? Si nutre? Riporta per cortesia i valori che ti sono stati chiesti. Se non hai i test, puoi andare dal negoziante. Dovrebbe farli. |
Quote:
sul suggerimento di lasciarlo a digiuno 3 settimane, non l'ho dato io nè nessun altro su questo post, mi pare che siamo tutti concordi che non vada lasciato senza cibo per cui non capisco la polemica. mi sembra giusto segnalare che non è corretto non cibarte i pesci, ma mi sembra poco corretto attribuire a questo tutti i guai di pepo.... comunque, per completezza, ecco il post con tutte le info (scusa pepo spero di non fare cosa sgradita) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244652 ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ ps: francamente, tendo a pensare che il molly non fosse in buona salute già all'inserimento, che abbia per questo patito maggiormente l'ambientamento e i valori poco adatti, che il negoziante abbia rifilato pesci a casaccio e che pepo sia stato frettoloso nell'inserirli, per cui ritengo che riportarli indietro, stabilizzare la vasca e decidere come popolarla con un po' di senso e consapevolezza sia la cosa migliore, seppur capisco che sia difficile separarsene. e... ho anche dei sospetti che sia un platy e non un molly!!! perchè dice che era in vasca con altri uguali ma rossi, ed io di molly rossi non ne ho mai visti.... ma forse è ignoranza mia! |
Ciao ragazzi...
grazie per le risposte... qualunque opinione è ben accetta... solo per il tempo che perdete "rispondendomi"... Purtroppo stamani il black molly è passato in "acque" migliori... l'ho trovato sul fondo a pancia in su... l'ho tolto e messo in una vaschetta con acqua dell'acquario ... niente.. ko... Mi è spiaciuto porprio tantissimo... Tornando ad i valori: gli NO2 sono a 0,02 (i test DUPLA hanno la scala molto dettagliata), per gli NO3 ho i test AQUILI (ho il set con i 5 test principali) ad inizio settimana erano a zero, li riprovo domattina e posto i risultati... Se devo sospendere la Co2 la sospendo senza problemi... l'altro black molly sembra stare benissimo... tra l'altro mi hanno detto (venditore) che con solo 3 pesci una vasca da 100lt non si avvia nemmeno dopo 1 mese... di inserire altri pesci... mi aveva suggerito qualche "pulitore" aggiuntivo... 2 otocinclus + altri 2 di cui non ricordo il nome... |
Quote:
lascia proprio perdere i consigli di questo negoziante! la vasca si avvia in un mese, senza pesci -stop, checchè ne dica lui. i pesci si inseriscono successivamente, poco per volta. non inserire pesci a casaccio..... decidi che vasca vuoi fare! se decidi di tenere i molly, allora devi alzare la durezza e chiudere la co2, te lo sto scrivendo da quando li hai messi in vasca, ma devi DECIDERE TU: ok per i molly? allora, attrezzati. in vasca hai solo acqua di rubinetto, giusto? allora hai un acqua TROPPO TENERA per i molly, la devi integrare con i sali (devi alzare il gh) e devi mantenere un ph non inferiore a 7. posto che il tuo pesce superstite sia proprio un molly, potresti affiancarci dei guppy e qualche corydoras (aenus o paleatus). gli otocinclus sono incompatibili coi poecilidi, e oltretutto vanno messi in vasche avviate da un po'. i pulitori NON ESISTONO, esistono pesci che mangiano (anche) alghe o rimestano il fondo smuovendo i detriti e mangiando gli avanzi di cibo degli altri, ma sono epsci a tutti gli effetti con le loro esigenze di spazio, alimentazione, valori. ciao, ba |
Ciao,
avrei intenzione di riportare il molly rimasto al negoziante... vorrei prendere tipi di pesci già compatibili con l'acqua che ho (che è SOLO di rubinetto)... Da oggi sono fuori 2gg per lavoro, quando rientro li riporto... poi decido con calma cosa voglio inserire, m'informo prima quali pesci si adattano ai miei valori... (se devo SOLO togliere la Co2 nessun problema.. anzi...). Grazie per il momento. P.s. Una curiosità, mi avevi "sconsigliato" i gyrinochelius per via del "carattere", se non ricordo male... ma ti posso chiedere perchè ? |
I poecilidi vanno bene per l'acqua del rubinetto (molly, platy, guppy). Come sta ora quello che ti è rimasto?
|
Quote:
Ciao, sta benissimo secondo me... nuota tranquillo, si nutre... è abbastanza più "grande" dell'altro... sembra divertirsi con la corrente in uscita dal filtro e con un paio di rocce ... Apprezza il cibo ma continua a "ciucciare" da rocce e piante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl