AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori Gh e Kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246079)

babaferu 20-05-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3022947)
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3022934)
10 - 15 % a settimana, o 20 - 30 % ogni 2(ovviamente, cambi un po' più grossi se la vasca è molto popolata, emntre nel tuo caso per ora basta il 10 %)

per ora posso fare il 10% dopo 2 settimane? quindi circa 9/10 litri.........

si, però se puoi misura i nitrati, sono il miglior indicatore.
ciao, ba

sam76 20-05-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3022954)
Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3022947)
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3022934)
10 - 15 % a settimana, o 20 - 30 % ogni 2(ovviamente, cambi un po' più grossi se la vasca è molto popolata, emntre nel tuo caso per ora basta il 10 %)

per ora posso fare il 10% dopo 2 settimane? quindi circa 9/10 litri.........

si, però se puoi misura i nitrati, sono il miglior indicatore.
ciao, ba

si certo magari aspetto 4/5 gg dal primo inserimento per misurarli.... così mi faccio un idea
ma non i nitriti?

babaferu 20-05-2010 17:08

i batteri trasformano i nitriti in nitrati.
ho dato per scontato che i nitriti fossero a 0, ma.... se il filtro funziona sono stati trasformati in nitrati, molto meno dannosi (tollerati fono a 30) ed utili alle piante.
il risultato della maturazione è sempre un azzeramento dei nitriti con un innalzamento dei nitrati, per questo bisogna controllare che non siano troppo alti.
in seguito, noterai che troppi pesci, troppo cibo e poche piante li fanno alzare; mentre i cambi, una buona gestione della vasca e una corretta scelta della popolazione e delle piante ti aiutano a mantenerli bassi.
ciao! ba

sam76 20-05-2010 17:12

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3023039)
i batteri trasformano i nitriti in nitrati.
ho dato per scontato che i nitriti fossero a 0, ma.... se il filtro funziona sono stati trasformati in nitrati, molto meno dannosi (tollerati fono a 30) ed utili alle piante.
il risultato della maturazione è sempre un azzeramento dei nitriti con un innalzamento dei nitrati, per questo bisogna controllare che non siano troppo alti.
in seguito, noterai che troppi pesci, troppo cibo e poche piante li fanno alzare; mentre i cambi, una buona gestione della vasca e una corretta scelta della popolazione e delle piante ti aiutano a mantenerli bassi.
ciao! ba

certo i nitriti sono a 0 altrimenti non avrei inserito i pesci...mentre i nitrati erano a 5... pero pensavo che "sporcando" l'acqua i nitriti si dovessero comunque tenere sotto controllo all'inizio....

bettina s. 20-05-2010 17:39

non mettere più pastiglie per il gh in vasca, ti ripeto, con un gh 3/4 i panda mi proliferano che è un piacere.;-) Se hai un kh di 4° sei anche coperto da rischi di sbalzo ph quindi i tuoi valori sono ottimali.

babaferu 20-05-2010 19:41

vero, è bene tenere sotto controllo i nitriti all'iserimento dei pesci, per verificare che il filtro faccia il suo lavoro, ma questo non ha molto a che vedere coi cambi d'acqua (anzi, con troppi cambi ti esponi m,aggiormente a un indebolimento della flora batterica e quindi a un ulteriore innalzamento di nitriti; infatti in presenza di un leggero innalzamento di nitriti se i pesci non mostrano sofferenza è bene continuare a monitorare la situazione ma senza fare cambi eccessivi per non intaccare i batteri, ovviamente invece se i nitriti sono alti -diciamo sopra 1- è bene intervenire con un cambio affichè i pesci non si intossichino).

i nitrati alti invece sono un buon indicatore della necessità di un cambio.

ciao, ba

sam76 20-05-2010 20:55

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3023285)
vero, è bene tenere sotto controllo i nitriti all'iserimento dei pesci, per verificare che il filtro faccia il suo lavoro, ma questo non ha molto a che vedere coi cambi d'acqua (anzi, con troppi cambi ti esponi m,aggiormente a un indebolimento della flora batterica e quindi a un ulteriore innalzamento di nitriti; infatti in presenza di un leggero innalzamento di nitriti se i pesci non mostrano sofferenza è bene continuare a monitorare la situazione ma senza fare cambi eccessivi per non intaccare i batteri, ovviamente invece se i nitriti sono alti -diciamo sopra 1- è bene intervenire con un cambio affichè i pesci non si intossichino).

i nitrati alti invece sono un buon indicatore della necessità di un cambio.

ciao, ba

grazie ragazzi sempre preziosi, stasera ho misurato il Gh e dopo 4 pastiglie ora è a 3.5 precisissimo è aumentata veramente di 1!!! ora mi ritrovo con un kh 5 e gh 3,5 pensavo di portarli almeno a pari inserendo settimana prossima ancora due pastigliette...ma se betti mi dice che non serve...... seguo i vostri ordini


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries