![]() |
Quote:
Sono andato da lui a sentirlo è un trattore, avendo la pompa dentro, si sente sia il rumore di trattore/vibrazioni pompa contro plastica, sia il rimbombo di tutto cio!!!! Infatti ci sono miliardi di topic e articoli sul portale dove "cercano" di far qualcosa per silenziarlo con del teflo,,,,,,,lo abbiamo fatto ma niente!!! MCE600 efficacissimo, ma in appartamento e inammissibile!!!!!! una tacca meno il tf1000 ma meglio secondo me!!! |
....NILO...
..non voglio innescare una polemica e scrivo solo perche' anch'io ritengo sia importante , ed anche piacevole, confrontare le opinioni... ...sono stato sempre attratto dagli ATI e specificatamente dal 200 che poi (NONOSTANTE L'OPINIONE NEGATIVA DI TANTI) sono finalmente riuscito a provare personalmente per vari mesi... ...beh...gia' da nuovo non risperttava assolutamente le specifiche dichiarate: 400 l/h di aria contro i 1000 dichiarati....(ovviamente misurati con un flussimetro attendibile)... ...pensai ad un problema del mio esemplare e cosi' chiesi e mi fu sostituita la pompa, la girante ed il venturi in garanzia.... ..risultato ?...550 l/h di aria.... ...ho provato altre 2 pompe con relativi venturi (stranamente tutti originali ma anche diversi come materiali tra loro) ma anche invertendo i pezzi e mischiando le carte in tutti i modi non sono mai riuscito ad ottenere piu' di 600 l/h di aria.... ...gia' dopo questi fatti definirei gli ati (le pompe ed i venturi sono uguali per 200 e 250) piu' come delle scommesse....cioe' devi essere fortunato per averne uno che si avvicini alle promesse della casa.... ...se poi vogliamo aggiungere che probabilmente (sia il 200 che il 250) vantano la colonna di contatto piu' piccola tra gli ski (titolati) in commercio.....hai il risultato... ..aggiungo che alla fine della prova dovetti ammettere a me stesso che ero rimasto affascinato da una bufala (come tanti mi avevano predetto anche , ma non solo, in privato)... ...tanto per la cronaca ero partito (smontando l' lgm 950) con i valori a zero e mi ritrovai , alla fine della prova (dopo 4 mesi), con i nitrati a 50 e senza cambi di gestione od altro..... ...ora ..non voglio mettere in dubbio che il tuo esemplare funzioni bene e che tu ne sia totalmente soddisfatto.... ...ma...le mie esperienze (e non solo le mie) sono state queste..... |
Quote:
Non mi spiego il Tuo innalzamento di nitrati... con l' ATI. La mia esperienza in merito allo SKI è alquanto modesta, prima avevo uno appeso e niente più, quindi non posso fare dei paragoni, l'Ati è il primo skimmer, per me, di una certa rilevanza e lo trovo soddisfacente. Cerco di capire, ma senza riuscirci a cosa andrei incontro in uno skimmer più performante, e precisamente nitriti e nitrati sono già non rilevabili, fosfati 0,03 mi sembrano abbastanza bassi, propio non sò cosa chiedere di meglio. Peccato che la nostra distanza sia rilevante altrimenti mi avrebbe fatto piacere un confronto diretto, visionando la mia vasca. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl