![]() |
per puntualizzare dico solo che non tutti i negozi che vendono prodotti asiati o est europa sono ibridi.ho trovato un unico negozio a napoli che aveva 5-6 specie di ciclidi malawi ma li vendeva sapendo che vendeva,ammetteva che delle volte i fornitori ti mandano prodotti che non corrispondono a ciò che ha ordinato,e che li rimanda indietro.ovviamente quando cerchi un qualcosa un pò di più particolare lui con i listini che ha non può farci niente,perchè oltretutto non ti può garantire maschi e femmine(in liena generale gli arrivano molti più maschi,facili da vendere).concludo che la stessa persona mi voleva portare con lui in una serra(lui la definisce punto di raccolta dall'estero) che fornisce la maggior parte dei venditori napoletani,per farmi capire come stiamo rovinati(non sanno che hanno in quelle vasche).figuratevi che alla fine è stato contento di avere il listino che noi conosciamo!
|
Super82, guarda che non ce la fai a salire più in alto!!!
... lo specchio è ripido e scivoloso!!! :-D:-D:-D Perchè vuoi apparire per quello che, evidentemente, non sei? Ci fai solo magre figure e lasci nel forum un'impronta sbagliata. Chi leggerà questo topic fra qualche tempo potrebbe farsi una idea errata ed incorrere in spiacevoli equivoci. Prima di diffondere certe informazioni... SALLE!!!;-) Lssah... #25 #25 #25 (...vieni domenica ad Albinea a vedere i killi? passiamo a prenderti io e Gianni a Cremona...) |
Quote:
i ciclidi del lago malawi sono specie relativamente giovani, infatti questo lago è un caso unico nel mondo e la speciazione all'interno del malawi è un fenomeno conosciuto a tutti i biologi per la sua unicità, in quanto in un lasso di tempo breve c'è stata una speciazione impressionante, con una varietà di pesci differenti da far paura (basta pensare che una cynotilapia afra, quindi stessa specie, cambia radicalmente colore se la peschi a cobuè o a likoma) Quindi, non mi stupisco del fatto che due pesci diversi possano avere in comune certi caratteri....e questo fatto della speciazione recente, fa capire il motivo per cui questi cilcidi possono ibridarsi facilemte fra di loro genereando prole fertile...vorrà dire che sono geneticamente affini e queste sono cose scentifiche e reali (un libro molto inetessante sui ciclidi, che tratta anche questo argomento e lo cita in diversi punti è "maestri dell'evoluzione" di Barlow, ti consiglio una lettura, è molto illuminante), non teorie dette a sentimento "perchè secondo me è impossibile una cosa del genere" |
mi sa che non mi sono spiegato bene.lasciamo perdere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl