![]() |
allora in questo caso... l'antibiotico l'ho consigliato io...
e ripeto che per me è un infezione batterica... e la deve curare con un antibiotico ... o per uso acquariofilo o amoxicillina che è per uso umano, ma usato spessissimo con successo nelle vasche ... e di risultato molto piu' sicuro rispetto ad un blando antibiotico di uso acquariofilo... siccome errare è umano ho voluto girare in rete tra i siti specializzati alla ricerca di conferme o smentite , per la diagnosi se vogliamo azzardata da me fatta e qui vi riporto un piccolo pezzo prelevato da uno dei tanti siti visitati.. : Tuttavia, i segni della malattia batterica sono; Rossore e aree infiammate sul corpo e pinne, squame sollevate, ulcere della pelle, esoftalmo , idropisia o addome gonfio , marcescenza della pinne. Inoltre, i pesci possono mostrare può essere atteggiamento letargico e anoressia. (in questo caso abbiamo sia la marcescenza delle pinne che vengono descritte come erose , sia l'anoressia del pesce) a me sembra abbastanza palese... che di flagellati non si tratta... certo non escludo che l'infezione batterica che si evidenzia non sia stata causata da un indebolimento del pesce dovuto ad un attacco parassitario... ma questa è una delle ipotesi... perchè un infezione batterica puo' essere scatenata da stress, acqua non adatta a quel tipo di pesce, o scarsa igene.. un abbassamento delle difese immunitarie per via di altre cure , carenze alimentari che hanno portato il pesce ad un indebolimento e quindi lo hanno esposto alle infezioni... fatto sta' che tra i flagellati e i sintomi descritti c'è un abisso... i flagellati comportano dimagrimento, feci di un certo tipo, respirazione accelerata se hanno attaccato le branchie ecc ecc... l'erosione delle pinne a casa mia è chiaro segno di un battere. Rileggendo ho visto che si parla di idropsia...malattia che io non ho menzionato, ma comunque... l'idropsia si manifesta con un gonfiore dell'addome , perchè gli organi interni infiammati si ingrossano... ed è causata sempre da batteri, ma invece di localizzarsi i batteri sull'epidermide del pesce si infiltrano negli organi interni e nel sangue... l'amoxicillina non uccide solo i batteri che causano idropsia... ammazza anche le spirochete che causano la sifilide negli esseri umani, e ammazza anche i batteri che causano infezioni polmonari all'uomo che provocano bronchiti e polmoniti ...e non solo... i batteri sono di tipo gram positivo e gram negativo, l'amoxicillina è un ondata di morte per entrambe le categorie. Della serie non guarda in faccia a nessuno... se non funziona quella fatti il segno della croce... (considera che è uno degli antibiotici piu' potenti che ha la medicina moderna ed associato al acido clavulinico fino a tre anni fa era l'ultima spiaggia per noi esseri umani per curare le molte malattie che sviluppano resistenze agli antibiotici e ai derivati della penicillina... ) per l'amoxicillina serve la ricetta medica del tuo medico curante , è un antibiotico ad uso umano... e si utilizza nella dose di una compressa ogni 100 litri... se ben ricordo il farmaco si chiama zimox ma se vuoi puoi usare l'antibiotico ad uso acquariofilo... |
Io seguirei il consiglio del moderatore....:)
Se usi lo Spirocell ricordati di controllare NH3 e NH4 (ammonio e ammoniaca). |
Quote:
|
quindi adesso dovrei andare dal medico per farmi fare la ricetta x omoxillina?..niente spirocell?..
|
lo spirocell è per curare i flagellati (un antiparassitario)... L'Amoxicillina è un antibiotico
(un antibatterico). ti do un consiglio ...non seguire ne il mio parere ne quello degli altri ... cerca in un altro sito i sintomi che hanno i pesci quando sono attaccati da flagellati ... e cerca i sintomi delle infezioni batteriche... e poi scegli tu quale delle due cure fare... se spirocell o se usare un antibiotico... auguroni per il tuo pesciotto. |
hemp, io di malattie ne capisco poco o nulla, ma capisco quando qualcuno si arrampica sui vetri... e tu lo stai facendo.
Il problema è che le conseguenze della tua arrampicata le paga chi ti dà retta... quindi fermati perchè stai alzando un polverone inutilmente e stai confondendo chi ha già i suoi problemi per il pesce malato. Polimarzio consiglia e cura pesci da oltre un decennio... e lo fa perchè ha ESPERIENZA PLURIENNALE DIRETTA SU QUELLO CHE DICE e non "perchè ha letto un paio di pagine web sui siti specializzati" ;-) L'antibiotico in acquario, o in vasca a parte, è sempre l'estrema ratio e va utilizzato SOLO SE SI E' CERTI DI QUELLO CHE SI FA... altrimenti fa più danni che altro. Kresta, io seguirei senza esitazione la terapia proposta da Polimarzio, in primo luogo perchè i sintomi mi sembrano coerenti con la diagnosi e in secondo luogo perchè, se la diagnosi è imprecisa, non succede nulla di irreparabile. |
non mi sto arrampicando sui vetri, non ce n'è bisogno, qui mica bisogna dimostrare di essere più bravi di altri.
E comuqnue devo smentirti su quello che hai scritto sulle varie pagine web cercando di sminuire la mia ricerca, dato che nelle varie pagine web è possibile trovare enciclopedie come wikipedia e altro materiale che è molto più attendibile di esperienze decennali... il web è paragonabile tranquillamente ad un libro se si cerca con criterio e se si da peso a fonti attendibili anziche a qualche parere incerto di altre persone con esperienza decennale. |
oggi sono stato in 3 negozi per acquistare SPIROCELL ma nessuno lo tiene piu purtroppo per i problemi che suppongoconoscete gia..
l unica soluzione è via internet.. questo è il link di axa..pensavo di acquistarlo li.. http://www.aquariumline.com/catalog/...tte-p-326.html se ritenete che possa andare bene..lo prendo gia domani..poi credo ci vogliano 2-3gg perche arrivi |
Se tu fai una telefonata, arriva prima.
|
Vai...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl