![]() |
Quote:
Comunque, grazie. Quote:
Per il costo beh...dipende. Dipende da chi le compri e da dove provengono. Io le ho prese da un privato a 3,50 € l'una e le ho viste in un negozio dalle mie parti a 4 €, ma so che c'è chi le ha pagate anche il doppio. Quote:
Io ho cercato di puntare su piante che si sviluppassero bene in presenza di luce abbondante ma quasi totale assenza di fertilizzante (c'è solo un sottilissimo strato di fondo fertile nella vasca, ma dall'avvio non ho mai aggiunto nulla) e totale assenza di CO2 e fino ad ora, sembra funzionare; Eccezion fatta, ovviamente, per il deperimento dell'egeria, avvenuto però dopo diversi mesi e (credo) a causa di un eccessivo sviluppo della Lemna, che era arrivata a sottrarre gran parte della luce (infatti ho preferito eliminarla in gran parte dalla vasca). |
Quote:
|
di che acqua hanno bisogno. e da dove provengono
|
Quote:
Peraltro, mi sono ricordato che Celestichthys margaritatus era la vecchia classificazione, ora sono calssificati come Danio margaritatus. Qui trovi una scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242114 E poi, basta scrivere su Google Danio margaritatus, Celestichthys margaritatus, Microrasbora galaxy o Celestial pearl danio e trovi tutto quello di cui hai bisogno. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl