AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Flourish Iron - fai da te??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24528)

Ozelot 13-12-2005 18:12

marchettto, scusa......non avevo visto la seconda pagina, rispondevo riguardo al compo liquido....

marchettto 13-12-2005 18:17

ah ecco infatti ;-)
bè comunque dimmi la tua comunque sul fai da te iron (marchetto)

marchettto 13-12-2005 18:18

ah ecco infatti ;-)
bè comunque dimmi la tua comunque sul fai da te iron (marchetto-ale.com) :-))

ale.com 13-12-2005 18:30

marco: nel primo post avevi scritto 4Eur per 250g, appunto..
ozelot: l'articolo citato e' interessante. Tra l'altro conferma quello che ho scritto (si legge che si degrada in 48h, e noi secondo protocollo lo dosiamo ogni 48h), inoltre seguendo il protocollo seachem si usa anche excel (che tra l'altro ha anche la funzione di ridurre il Fe precipitato).

dato il basso costo secondo me vale la pena di provare.

PS: dove ci sono 75g/l di Fe?
PPS: in effetti non sembra sia disponibile proprio ovunque.. il mio farmacista ha detto che mi richiama per farmi sapere se riesce a recuperarlo.

marchettto 13-12-2005 18:38

diceva nel compo liquido.
comunque mi informo ancora stasera e vi dico.

ale.com 13-12-2005 18:45

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Se non ho sbagliato i calcoli in un 1ml ci sono 75mg di ferro......
La confezione è 200ml = 250gr Ferro chelato DTPA 6%

e in uno di Iron ce ne sono 10

ok ho sbagliato.. rifacciamo il confronto:
35Eur di compo hanno il contenuto in ferro di 7,5Eur di Iron fai da te.

..e' sempre meno di 1/4..

maxd 13-12-2005 18:53

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
ahemm.. fatto in questo modo il pseudo-fluorish iron (stando ai prezzi dati da Marco) costa 1euro/l.
vero che contiene una concentrazione di Fe 6 volte superiore (sempre che sia il 6% di ferro+i chelanti e non il 6% di ferro chelato) ma fatte le proporzioni..
1l compo=35Eur
6l "iron tarocco"=6Eur

mi sembra una bella differenza.
ah.. se si fanno fertilizzazione settimanali o bisettimanali probabilmente e' meglio prenderlo chelato, ma con quelle quotidiane..

Mah, a memoria il Compo Ferro Liquido dovrebbe essere al 6% ferro, chelanti esclusi.
Se è così 1 litro di Compo equivale a 6 di 'iron tarocco' e la differenza di costo si annulla. Comunque non mi sono mai posto il problema dal momento che con un flacone da 200 ml ne ho abbastanza per fertilizzare entrambe le mie vasche (un 100 litri e un 25 litri) per diversi anni...
Poi c'è il fatto della facilità di dosaggio che secondo me non è da trascurare: molto più facile reperire una siringa graduata che un bilancino di precisione.
Il conto di ozelot mi pare esatto: 1 ml di Ferro Liquido contiene 75 mg di ferro.
Personalmente preparo una soluzione di 6 ml di Compo fino a 100 ml di acqua RO; somministrando 5 ml di questa soluzione nella vasca da 100 litri innalzo la concentrazione di ferro in acquario di 0,225 mg/l.

marchettto 13-12-2005 18:59

tutto sta a vedere se il tarocco dell'iron sia meglio peggio o uguale come inquinamento piuttosto che di spesa (non è l'euro in + o in meno che conta se poi la vasca ne risente qualitativamente) a leggere sul sito seachem il gluconato di ferro è molto meglio del ferro chelato per vari motivi che io non riesco ad argomentarvi pero'.... #13
ciao

ale.com 13-12-2005 19:04

massimo: riguarda quello che ho scritto.. io ho gia' moltiplicato per 6 (che poi e' 7,5 usando i dati riportati da ozelot).
Non sarei tanto sicuro della stabilita' del ferro chelato su periodi cosi' lunghi.. non escludo che lo sia.. ma non so se lo e'.

il bilancino ce l'hanno in farmacia. a te non serve. basta che ti fai pesare il dosaggio giusto quando lo compri e poi ti segni in un contenitore il livello.
..che poi non e' il grammo su 40 a fare la differenza (per mezzo litro), e una bilancia elettronica con quell'incertezza non e' uno strumento cosi' raro in cucina.

ale.com 13-12-2005 19:13

#19 sto topic cresce a velocita' esponenziale..
le motivazioni espresse da seachem sono le stesse che si leggono nel post linkato da ozelot: l'Iron e' Fe immediatamente disponibile, quello chelato.. quasi.

seachem non dice il rovescio della medaglia.. ma rispettando il suo protocollo il rovescio dovrebbe essere quasi indifferente.

se si fa uso di biocondizionatori con EDTA inoltre anche questi dovrebbero "migliorare le prestazioni" dell'Iron.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17007 seconds with 13 queries