AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Il mio primo nanoreef mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245171)

simone97 26-05-2010 15:47

nessuna risposta?che ne pensate dell'alphaskim 50 o 70?
che pompe eco-economiche posso utilizzare?

claudiomarze 27-05-2010 12:20

ciao simone, io quello skimmer non lo conosco. prova a gurdare sul mercatino se trovi qualcosa.
io per il tuo litraggio sceglierei:
tunze nanodoc
deltec mce 300

il primo lo sto usando con molta soddisfazione nel mio cubetto 50l tropicale.

eviterei di prendere schiumatoi "pacco"...
non ti dico che ci sono solo questi 2 skimmer che funzionano ma sono quelli che hanno piu' successo nel nanoforum.

simone97 27-05-2010 19:33

claudiomarze ho trovato un offerta di una vasca da 100lt e 2 pompe koralia 2
come skimm penso che opterò per il deltec mce300 ho trovato un offertona pero per il mio low budget penso che lo prendero uno o due sett dp la vasca
per questa vasca va bene quell'illuminazione che ti avevo gia descritto? magari 3 e no 2 plafo?
cmq c'è ancora da convincere per bene la mamma#21:-D

claudiomarze 28-05-2010 12:28

ahahah , la mamma da convincere è sempre un problema.... ci sono passato!
comunque, sono contento che tu prenda il deltec, scelta intelligente si vede che non sei uno che vuole fare le cose "tutto e subito".
un qualcosa per aumentare la luce, secondo me, è l'ultima cosa da comprare...
poi sicuramente non spenderei soldi per 3 pl.
ti trovi anche una plafo cinese con 2 t5 (tubi al neon fini) , secondo me è meglio di 3 pl e risparmi anche...
secondo il mio punto di vista nel acquario mediterraneo non hai bisogno di molta luce, ma come in tutti gli acquari... hai bisogno di un buono spettro luminoso, ovvero la qualità della luce. con i t5 hai una gran scelta con le pl un po' meno.
(chi non è d'accordo controbatta , ne nascerebbe sicuramente una discussione interessante).

simone97 28-05-2010 19:20

potrebbe andare bene qst t8 http://www.ingropet.com/index.php?ma...roducts_id=205

simone97 01-06-2010 21:18

oggi sono andato al mare ed hovisto delle roccie porosissime e molto incrostate di microorganismi,poi ho visto molte altre cose:spirografi-05,spugne etc etc
che bellezza il mare nostrum!!!!!#25

simone97 04-06-2010 14:11

va bene quella t8??
------------------------------------------------------------------------
nessuna risposta???
------------------------------------------------------------------------
nessuna risposta???

Pepino 05-06-2010 02:22

Caro simone, per prima cosa ti consiglio di trovarti "acquario mediterraneo: Guida per il principiante" (fai una ricerca con google), questa ti chiarirà di mooolto le idee.
Per quel che riguarda l'illuminazione tieni conto che il mare mediterraneo non ha tutta quella luce che si vede nel reef, per i tubi io opterei sui T5 che fanno una luce migliore, oltretutto i T8 ormai hanno una tecnologia superata.
Il movimento nel mediterraneo secondo la mia esperienza deve essere abbastanza forte, io in 70 litri netti ho messo 1 koralia2 (2300 L/h) + 1 koralia1 (1500 L/h) ed una pompa di ritorno dal filtro da 400L/h e quando sono tutte accese non causano lo tzunami, oltretutto gli organismi mediterranei sono dei nuotatori molto forti, comunque se predi 2 pompe uguali è meglio, in quanto le accendi alternate simulando il flusso della marea.
Lo schiumatoio è perfetto il deltec che vuoi prendere, ma anche il tunze va benissimo; in generale qualsiasi schiumatoio abbastanza performante per litraggi almeno più del doppio di quelli del tuo acquario.
La temperatura del mediterraneo è molto bassa rispetto all'acquario di barriera, oscilla da un minimo di 13-14° sino ad un massimo di 22 - 24°, a temperature superiori non tutti gli organismi possono essere allevati e, comunque, il fatto che sopravvivino non significa che vivano bene, oltretutto si generano alghe infestanti filamentose tipo anche la famosa mucillagine. In estate usa le ventole ed attento all'evaporazione, ti occorre un sistema di osmoregolazione automatica, starci dietro a mano è difficile, ma non impossibile. La cosa migliore è quella di prendere un refrigeratore appena possibile.
Detto questo, vedrai che il MED, anche se un pochino più lento del tropicale, ti dara grandi soddisfazioni, potendo ammirare nel salotto di casa un angolo del mare nostrum. Metti un saraghetto tipo lo sparlotto od il pizzuto, tuo padre, vedrai ne sarà contento, lascia stare i cefali che inquinano troppo, ma anche i granchi che sono dei distruttori e crescono troppo in fretta (attento alle pinzate :-))).
Ciao e tienici informati.
P.s.: dimensioni della tua vasca?

simone97 05-06-2010 07:28

la vasca è 100 lt...posso mettere il saraghetto??!:-))-05#19
la guida che intendi è quella che trovi sul sito aiam?? quella l'ho lette 2 volte!!-05 e mi ha fatto capire moooolte cose!!!!ringrazio chi l'ha scriita(Stefano Rossi??)
info:la mamma è convinta!!!-11

Gabriele94 06-06-2010 12:44

Si puoi mettere il saraghetto, Auguri !!:-)
------------------------------------------------------------------------
Si è l'unica guida dettagliata quella aiam


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16439 seconds with 13 queries