![]()  | 
	
		
 NON rispondo per andrea ma dico semplicemente la mia. 
	Secondo me ha ragione perchè è una questione di equilibrio. Alzando il KH (in questa situazione) si avvicina di più all'equilibrio visto che ha il calcio oltre i 500. Con quel valore di calcio, un KH 4 è troppo squilibrato. cesarino intanto che sistemi i valori comincia a leggerti dei bei topic sulla regolazione del reattore.. ti consiglio anche questo articolo: http://www.lgaquari.it/forum/viewtop...12fc01ebe9658a  | 
		
 per buddha quelli che fanno crescere le vasche con kh 4\5 hanno il ca a 380\400, (me compreso) percio' equilibrato,il problema e' lo squilibrio ca 500 e kh a 4.................. 
	------------------------------------------------------------------------ cesarino anche 10\11 va bene.............ma stai attento osserva molto i coralli perche' con valori cosi' alti ci potrebbero essere tiraggi.............alimenta bene.......  | 
		
 così mi piace di più.. 
	 | 
		
 oggi ho rifatto il test e ho portato il KH a 6,ma #23 ho finito il baffer per il kh potrebbe andare bene Korallin Mineral Plus dovrebbe servire anche lui per alzare il kh me lo a regalato un mio carissimo amico ma non lo ho mai usato ! 
	 | 
		
 200g di bicarbonato di sodio e 20g di carbonato,....ci godete a regalare soldi, te lo faccio io e se ti tieni a spendere soldi  lo paghi a me... 
	 | 
		
 Cesarino... Google fa miracoli! :-D 
	Non va bene, è un complesso minerale per arricchire l'acqua d'osmosi, e oltre al KH contiene oligoelementi.. secondo me è meglio un buffer solo di KH Queste sono le istruzioni in italiano: Complesso minerale ideale per acquari di barriera In molti casi l'acqua del rubinetto non è adatta ad acquari con invertebrati, a causa dei suoi contenuti inquinanti ( metalli pesanti, pesticidi, nitarti e silicati) e della sua scarsa durezza carbonatica. Con Mineral-Plus, l'acqua d'osmosi può aumentare il proprio KH ed essere arricchita con importantissimi oligoelementi, perfetti per un acquario di barriera. Non mettete Mineral-Plus direttamente in vasca, uno squilibrio osmotico potrebbe mettere in pericolo i delicati organismi che la abitano. Aumentate il KH molto lentamente, soprattutto se i valori sono diminuiti notevolmente. Io mi trovo molto bene con questo: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=924 altrimenti se non trovi gli ingredienti per la soluzione fai-da-te, vai da buddha e compra il suo. #18  | 
		
 Quote: 
	
 E solo che 1 non ho un bilancino di precisione e 2 non saprei dove prendere il carbonato! Tutto qui!#36#  | 
		
 comprati il buffer della kent in polvere costa poco ed e' ottimo............ 
	 | 
		
 E proprio quello che ho finito-04 mannaggia!! 
	 | 
		
 Comunque oggi rifacendo il test mi sono reso conto di aver portato ilKH a 9 cosa faccio aumento ancora o aspetto un paio di giorni e vedo come si comporta la vasca? 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl