AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   morsi su acropora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244566)

riccardo.b 16-05-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3016493)
se la tieni , fai attenzione alle uova.


no quella in foto è già in pattumiera...
e non so se far fare la stessa fine alla colonia madre!

simone urso 16-05-2010 21:17

maledette acropore...
com e finita la situazione?

riccardo.b 17-05-2010 22:44

allora, ho fatto un bel bagno con betadine, e ho tenuto di tutto l' animale, solamente 3 tale da 10/15 cm.... di turbellarie ne saranno uscite 10/15 ma in compenso quando ho tirato fuori l' animale, sotto la base c'era un bel granchio nero di 3 cm buoni, ho fatto appena in tempo ad intravederlo che è fuggito...
se fosse anche lui ad aver contribuito a mangiare l' acropora??

ALGRANATI 18-05-2010 07:14

lascia perdere il granchiuo che al 99% non ha fatto nulla di tremendo...al massimo smangiucchia le morbide punte.....concentrati sulle turbe.

riccardo.b 18-05-2010 07:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3018972)
lascia perdere il granchiuo che al 99% non ha fatto nulla di tremendo...al massimo smangiucchia le morbide punte.....concentrati sulle turbe.

ok bene! ora vedo le la situazione si ferma, seno' continuo con i bagni!

buddha 18-05-2010 07:56

secondo me fa più lo shock...anche solo a bassa densità...1015, a scanso di equivoci io per non rischiare faccio così..bagno di 30 sec sotto corrente moderata in acqua bassa densità o osmotica se la prima non dà risultati, poi bagnetto in acqua salata 15 minuti a giusta densità con betadine circa 3 ml per 1 litro e eritromicina 1 grammo, moderata corrente..così anche eventuale batteriosi..dopodichè acqua salata pulita e poi in vasca..qualche acro l'ho salvata così...le turbe dovrebbe bastare l'acqua bassa densità o ro, ma stress x stress prova tutto..

SamuaL 18-05-2010 15:38

Io avrei già buttato tutti gli animali infestati.. personalmente, quando ho conosciuto la piaga delle turbellarie, con il betadine non ho risolto un cacchio e a forza di smadonnare ho perso anche altri 3 coralli oltre quello colpito per primo.
Sono dell'idea, forse sbagliata, che le turbellarie vivono su tutte le acropore ma che debilitano e fanno perire il corallo solo se sofferente. Questo per dire che IMHO trovo inutile andare a fare il bagno a tutte le acropore e contare le maledette troie che cadono.. perchè, anche se dovessero esserci, secondo me, non è detto che il corallo debba necessariamente avere le ore contate.

Quello che farei ora che ormai sei in ballo è fare una prova seguendo l'esperienza di oceanooo visti i suoi risultati.

riccardo.b 18-05-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3019583)
Io avrei già buttato tutti gli animali infestati.. personalmente, quando ho conosciuto la piaga delle turbellarie, con il betadine non ho risolto un cacchio e a forza di smadonnare ho perso anche altri 3 coralli oltre quello colpito per primo.
Sono dell'idea, forse sbagliata, che le turbellarie vivono su tutte le acropore ma che debilitano e fanno perire il corallo solo se sofferente. Questo per dire che IMHO trovo inutile andare a fare il bagno a tutte le acropore e contare le maledette troie che cadono.. perchè, anche se dovessero esserci, secondo me, non è detto che il corallo debba necessariamente avere le ore contate.

Quello che farei ora che ormai sei in ballo è fare una prova seguendo l'esperienza di oceanooo visti i suoi risultati.

l' animale l' ho buttato tenendo solo 3 pezzettini poco rovinati...

ti riferisci al droncit?

SamuaL 18-05-2010 16:41

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3019642)
ti riferisci al droncit?

Esatto. Dalle foto sembra che i coralli riprendano subito a spolipare e che non perdano la colorazione. Io con il betadine, i coralli li ho ridotti sempre mega.marroni e rincoglioniti..... e sinceramente non ne ho salvato uno ... peeeerò .. forse sono pirla io visto che tutti lo usano. #24

riccardo.b 18-05-2010 18:04

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3019663)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3019642)
ti riferisci al droncit?

Esatto. Dalle foto sembra che i coralli riprendano subito a spolipare e che non perdano la colorazione. Io con il betadine, i coralli li ho ridotti sempre mega.marroni e rincoglioniti..... e sinceramente non ne ho salvato uno ... peeeerò .. forse sono pirla io visto che tutti lo usano. #24


bhe tentar non nuoce, quindi mi consigli di fare un bel bagno a tutti gli animali, anche se non hanno apparenti segni di morsi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14975 seconds with 13 queries