![]() |
ho optato per i Trifasciata perchè a parte che sono più tranquilli,sono anche più adatti degli altri alle dimensioni della vasca.Per Cacatuoides o Agassizi ci vuole una vasca di almeno 70 cm di base. Ci avevo pensato a loro perchè sono i miei preferiti ma se devono soffrire,sia loro che gli Otocinclus,allora ho optato per i Trifasciata
|
non sono del tutto convinta di quello che dici sulle dimensioni della vasca... un mio amico ha 3 cacatuoides (1 maschio e 2 femmine) in un acquario da 50 e non sembrano affatto essere "strizzati"...anzi... tanto più che i libri sui ciclidi che ho letto non menzionano le dimensioni minime della vasca ma sottolineano l'importanza di altri elementi quali presenza di rifugi, zone d'ombra, nitidezza dell'acqua, ecc
Cmq è questione di gusto personale quindi tutto va bene! ;-) |
leggendo intanto le schede delle piante vedo che tutte riportano la necessità di un Gh minimo di 6,però ho letto allo stesso tempo che i Trifasciata invece lo preferisco circa a 3...com'è possibile visto che vengono dalle stesse zone?
|
Quote:
|
io non mi preoccuperei così tanto...fai una prova: vai in almeno 3 negozi di acquari...vedi dove tengono le piante...sono pronta a scommettere ciò che ti pare che tutte le piante (alte, basse, larghe, lanceolate, verdi, rosse,e così via) sono tutte insieme nella stessa acqua...andiamo oltre: com'è quest'acqua? forse riscaldata? a che temperatura visto che le piante richiedono temperature diverse?! vogliamo spingerci oltre e fare un test dell'acqua?? non oso immaginare che valori troveremmo........#06
questo solo per dire di non prendere alla lettera i valori riportati sui libri perchè alla fine è tutto relativo...ovvio è che non puoi tenere una pianta che richiede una temperatura di 22° e penombra sotto 2 T5 con 30°... questo è solo il mio parere, poi magari qualcuno più esperto di me può dire il contrario... ------------------------------------------------------------------------ accipicchia come sei puntiglioso dannyb78! ;-) Si in effetti il mio amico aveva molte piante e diversi nascondigli..ma è la norma quando metti più femmine e un maschio... |
la vasca ancora la devo mettere.Mi arriva martedì. Comunque tutte le piante provenendo dalla stessa zona vogliono tutte una temperatura tra i 24 e i 30 gradi con illuminazione forte,cosa che già sapevo.
|
altra cosa importante l'acqua! Quale e in quale dose mi conviene metterla? Demineralizzata e rubinetto?
|
Oggi ho preso vasca,filtro,fondo,prodotti per l'acqua e neon. Settimana prossima devo andare a prendere le piante e le rocce,e poi una volta stabilizzata l'acqua prendo i pesci
|
Ho dovuto ridurre la profondità dell'acquario a 25 cm per esigenze di spazio e quindi il litraggio diminuisce a 42 litri,che però alla fine saranno circa 37- 38 visto che la vasca comunque non va riempita fino all'orlo(essendo anche vasca aperta). Detto questo mi chiedevo se mi conveniva ancora mettere 3,4 otocinclus come "addetti alla pulizia" o magari sarebbe preferibile optare per altro. che dite?
E piccola domandina sulle piante: ne avete altre da suggerire oltre a Cabomba,Echinodorus e Hydrocotyle? Naturalmente sempre provenienti dal Sud America |
4 o 5 otocinclus ci stanno ma a questo punto dovresti chiederti se è ancora il caso di ospitare la coppia di trifasciata...
dal mio punto di vista è meglio non rischiare come piante meglio escludere l'echinodorus che diventa troppo grande oltre ad Hydrocotyle e Cabomba ci sono queste http://www.plantacquari.it/pianta_da_contiente.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl