AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Aiuto scela pesci compatibili e possibili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244075)

Cappamassa 10-05-2010 16:32

Ho inserito un piccolo Amblygobius rainfordi, dovrebbe essere un alghivoro....

http://www.acquaportal.it/schede/Pes...sp?ID_PESCE=63

cardisomacarnifex 10-05-2010 22:43

Secondo il imo modesto aprere.....

Salaria fasciata OK, ma in 320 litri un solo esemplare;

Acanthurus leucosternon Zebrasoma flavescens secondo me da non mettere;

Centropyge bicolor o bispinosus si e no, potenzialmente pericoloso per i coralli, quindi meglio evitare;

Pseudochelinus hexatenia SI, e in 320 litri magari riesci a formare una coppia;

Synchiropus ocellatus per ora NO come ti hanno detto gli esperti;

Quote:

Coppia di Nemateleotris decora
SI

Pseudanthias squamipinnis NO, sono pesci sciafili e più adatti a vasche "profondo reef";

Chromis viridis SI
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Amblygobius rainfordi
Prova a formare una coppia ;-)

Cappamassa 10-05-2010 23:17

Ciao grazie per la risposta chiara ed esaudiente.

Allora la salarias si ne ho messa solo una!

Amblygobius rainfordi ne aveva due insieme in negozio, ma ogni tanto si beccavano quindi ne ho preso solo uno che per ora è sempre nascosto, ma l'ho visto cercare cibo sul fondo e pizzicare qualche alga!


Devo praticamente rinunciare al flavescens e anche agli acanthurus !?!?

Lo pseudochelinus sarebbe un concorrente per il synchiropus......

cardisomacarnifex 11-05-2010 13:58

Personalmente rinuncerei ad entrambi gli acanturidi. Acanthurus leucosternon, per esigenze di nuoto e di taglia, è adatto (teoricamente, perchè secondo me nessun pesce chirurgo è adatto alla vita in acquario, tanto che da pesci di gruppo quali sono un po' tutti in vasca si trasformano in pesci molto territoriali, dal momento che le loro esigenze comportamentali non vengono del tutto assecondate fra 5 vetri) ad un acquario più grande, a partire dai 500 litri netti; Zebrasoma flavescens è più tranquillo, e c'è chi in 300 litri lo mette, ma per quello che ho scritto poc'anzi secondo me è un pesce adatto solo ad acquari molto grandi (dai 500 litri in su) oppure agli impianti pubblici, dove può vivere in gruppo secondo natura.

Cappamassa 12-05-2010 15:44

Sono d'accordo....rinuncerò con grande sofferenza agli acanturidi e cercherò di introdurre solo pesci di taglia piccola e che solitamente vivono in zone delimitate dei reef con lo scopo di ricreare un habitat più rispettoso possibile.

Potreste suggerirmi qualche blennide compatibile con la salarias faciatus !?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries