AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   costruzione mobile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243751)

vinciolo88piy 05-05-2010 18:41

non usare il truciolare usa del multistrato da2- 2,5 cm è molto migliore e poi lo vernici è molto più resistente del truciolare e poi per lavorare il truc. ci vogliono gli attrezzi giusti altrimenti si spacca

Paolo Piccinelli 06-05-2010 07:37

Più che lo spessore, verifica la qualità del materiale...

trunks986 06-05-2010 10:57

anke io vorrei costruirmi un bel mobiletto per il mio 40 litri....le dimensioni del mio acquario sono 52 (L)*36 (H)*27 (P) e penso che pesi intorno ai 50kg a pieno carico (non troppo quindi, ma forse anche qualcosina in meno).. come dovrei costruirlo questo mobiletto?
tenete presente che vorrei dei ripiani sotto per collocarci tutti gli accessori e mangimi che ho + uno scompartimento per il filtro esterno.

Ale87tv 06-05-2010 18:42

come materiale il legno di abete è da scartare? sarebbe quello più economico!!

Ale87tv 06-05-2010 20:23

e gli scaffali che si imbullonano? non quelli leggeri, quelli più pesanti da officina?

Paolo Piccinelli 07-05-2010 07:31

gli scaffali da imbullonare possono andare, ma scegli quelli giusti (che comunque ti costano di più di un telaietto fatto in ferro come si deve...)

Piranha86 07-05-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3002403)
come materiale il legno di abete è da scartare? sarebbe quello più economico!!

Io l'ho fatto con l'abete da 2.5 cm per un'askoll 120x40, mi sento di consigliartelo per esperienza personale.:-)

Paolo Piccinelli 07-05-2010 14:17

l'abete va meglio del truciolare, ma lo devi verniciare o trattare per renderlo impermeabile.

Piranha86 07-05-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3003600)
l'abete va meglio del truciolare, ma lo devi verniciare o trattare per renderlo impermeabile.

Si beh quello credevo fosse sottointeso :-)) per la colorazione ( non proprio verniciatura che fa schifo, altrimenti copri le venature del legno e a me non piace, io ho un salotto antico l'ho fatto dello stesso colore degli altri mobili, noce e mogano, come vernice ho passato solo s1000 che è trasparente) e il resto c'ha pensato papà (visto che è capace anche a restaurare e trattare mobili antichi) quindi esteticamente è venuto veramente bene, io ho fatto il disegno, preso le misure e fatto lo schema degli sportelli e due piccoli ripiani per mettere i libri sull'acquariologia che ho, per una maggiore sicurezza ho anche inserito uno strato di materiale isolante tra il mobile e l'acquario, ovviamente da fuori non si vede assolutamente niente. Per quanto riguarda il contatto con l'acqua, bisogna sempre asciugare dove si vede l'acqua, però non si gonfierà mai come il truciolato i mobili che ti fanno i negozianti o che compri come quello dell'askoll, fanno schifo, si gonfiano e si spaccano e se non te ne prendi cura ti ritrovi 200 litri a terra. Spero di esserti stato utile :-))

Ale87tv 07-05-2010 15:54

allora grazie piranha, sarà utile anche per altri, ma ho deciso di andare sull'acciaio inox :-D solo che è andato mio papà, e ha portato a casa una verga da 30 x30 x2 paolo va bene uguale? al limite devo metterci un pannello sul piano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10577 seconds with 13 queries