![]() |
concordo con Paolo......
|
Ciao Paolo,
ho appena notato nella vasca delle uova sulle foglie di Echinodorus, depositate probabilmente tra ieri e oggi; i due scalari che ho dentro stanno difendendo la zona praticamente "con il coltello tra i denti" (per dirla breve), e non fanno avvicinare nessuno. E' la prima volta che mi capita, ed è anche molto inaspettata, quindi vorrei chiederti una cosa semplice.. Gli altri pesci devo toglierli e trasferirli oppure posso lasciarli nella stessa vasca? La comunità è composta da: 2 Scalari 13 Cardinali 5 Hemigrammus 4 Coridoras albini 4 Otocinclus affinis Grazie :) |
via tutti i caracidi!
|
Ok grazie mille :) :)
|
Separazione femina scalare
Ciao a tutti I miei scalari sono a la 3 riproduzione .le altre 2 la femina pulendo le uova amufitte se ne acorta che sono buone e le a sempre mangiate tutte .Adesso iniziava a fare la stesa cosa .LO presa e mesa in un altro acquario vicino al acquario groso e o lasciato solo il maschio che le cura benissimo.HO fatto male?avro poi degli problemi con la copia quando gli rimeto insieme? Il maschio da solo riesce a curarle?Cosa altro puo accadere?
grazie |
I miei scalari hanno fatto la prima deposizione.
Purtroppo non vi ho assistito. Entrambi i genitori a turno le ventilano. C'è un modo per capire se sono state fecondate o no? Ho notato che la maggior parte delle sono giallo trasparente, alcune dopo un po' hanno cambiato colore perdendo la trasparenza e diventando color avorio, che significa? |
significa che al 90% sono fecondate
|
Ciao Paolo,
ho letto i tuoi ottimi consigli sulla riproduzione degli scalari, ma non riesco a chiarirmi una cosa. Dopo la deposizione dei miei scalari, ho prelevato la foglia e l'ho sistemata in un acquario ad hoc. Nei giorni precedenti alla schiusa, qualche uovo è ammuffito ed io ho provveduto ad allontanarlo dagli altri senza rimuoverlo dall'acquario, ovvero semplicemente facendolo cadere dalla foglia. Ora che però le uova si sono schiuse, sono cadute dalla foglia e si vedono le prime codine, mi ritrovo sul fondo della vasca una miriade di codine che si muovono intorno a uova ammuffite, dalle quali non riesco a separarle perchè sono praticamente attaccate. La mia domanda, per farla breve, è la seguente: posso lasciare tutto così com'è o devo tentare in tutti i modi di rimuovere le uova ammuffite, altrimenti rischio che ammuffiscano anche le sane con le codine? Grazie mille per la tua disponibilità, D |
Tenta di allontanare le uova ammuffite... ma se non ci riesci pace.
Non rischiare di danneggiate i piccolini rimuovendo le uova andate. ;-) |
Grazie per il consiglio. Alla fine non ho eliminato la muffa che si era formata sul fondo e comunque ho avuto una buona percentuale di schiusa. Ora i piccoli hanno raggiunto i 6-8mm, nuotano liberi nella vasca tutta per loro e si alimentano con voracità di artemie.
Volevo chiederti quindi se, arrivati a questo punto, è possibile mettere nella vasca una piccola ampullaria che tenga pulito il fondo, o se così facendo rischio che i piccoli vengano aspirati e mangiati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl