![]() |
come ti ho già detto, prima gli inquilini, poi l'allestimento
|
Quote:
|
Cambia la quantità e la dimensione. ;-)
Marvin non è per niente drastico, ha una buona esperienza con questi pesci e sopratutto per i riallestimenti (:-)) ) quindi... Naturalmente non possiamo obbligarti, te ne accorgerai da solo col passare del tempo. Stai usando il metodo opposto a quello giusto, cioè vorresti prendere dei pesci adattabili al layout che hai fatto ma non funziona così. Se poi non puoi/vuoi appoggiare neanche le rocce al vetro posteriore la cosa si complica ancora di più. Se la vasca era vuota ti avrei consigliato di siliconare del polionda o forex sul vetro posteriore, a vasca avviata è un pò complicato anche perchè prima o poi sarai costretto a muoverle queste rocce e dei graffi li devi mettere in conto col vetro "nudo". :-)) ------------------------------------------------------------------------ P.s. L'hai mai visto un allestimento Malawi? Dove hai intenzione di rivolgerti per l'acquisto dei pesci? :-)) |
Quote:
Esiste una lista da qualche parte tipo pesce -> dimensioni e quantità rocce? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Altrimenti la parte di fondo sarebbe inutile alla vista... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
p.s.: noto che da batterio sono passato a protozooo :-D :-D complimenti vivissimi a chi ha ideato il forum, troppo bello! |
Se per rigare intendi i freghi si, si rigano facilmente, per romperli ci devi sbattere coi sassi.
Ti direi di usare dei pezzi di spugna per appoggiarli al vetro ma come ti dicevo prima o poi dovrai fare movimenti di rocce quindi... Lo sfondo va messo diciamo obbligatoriamente, interno o esterno che sia, un Malawi con tutti i lati a vista è difficilmente gestibile o perlomeno ti limita moltissimo le specie da inserire. Se hai visto allestimenti on line, qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241088 puoi trovare la mia vasca, avrai notato che tutti o quasi hanno le due rocciate laterali e sfondi neri. Ottima scelta LeOnde ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Visto, il lato di fondo e quello sx hanno il materiale che dicevi con le rocce che ci poggiano. Bello. Sbaglio ho è un Ferplast? Star 120? |
La marca della mia vasca non la so ma le misure sono simili. 120x50x60.
Gli sfondi neri servono perchè i pesci si sentono molto più tranquilli e li vedrai molto di più in grio per la vasca altrimenti se ne staranno per molto tempo nascosti fra le rocce e rischiano di stressarsi troppo arrivando nel peggiore dei casi ad ammalarsi. Un materiale idoneo potrebbe essere il classico tappetino per addominali ritagliato in piccoli pezzi, comunque lo sfondo dovrai metterlo. Ma la tua vasca quindi è in mezzo ad una stanza o poggiata ad un muro? |
La mia vsca è addossata a un muro per il lato lungo, chiedevo per curiosità.
Solo il lato lungo con sfondo nero è sufficiente per farli sentire tranquilli? Come mai questa cosa? Sono sensibili a troppa luce che proviene dall' esterno? Oppure il loro habitat è particolarmente torbido? |
Meglio se metti lo sfondo anche sui lati corti, perlomeno quelli che non hai visibili, in questo modo riesci oltre a dare più tranquillità ai pesci anche a creare tane più buie quindi più adeguate. Inoltre i pesci sfoggeranno più facilmente i loro colori con poca luce.
Che illuminazione monta la vasca? |
Esagerata, 4 T5 da 54W, 2 di un tipo di gradazione e le altre 2 di un altro.
Sono accendibili separatamente a gruppi di due. Che differenza c'è tra mbuna e non mbuna? Qual'è il costo medio di un ciclide Malawi non ancora adulto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl