![]() |
l'elettronic usa una pompa totalmente differente rispetto ai comuni filtri d'acquario essendo alimentata a corrente continua e non alternata, infatti è dotata di trasformatore di tensione regolabile che funge da trasformatore/raddrizzatore e riduce o aumenta la tensione di esercizio... aumentando o riducendo i giri, proprio nello stesso modo in cui si riducono i giri delle ventole dei pc, riducendo la tensione... ma costano un tantino troppo...
|
costa troppo si, cmq il discorso della pompa regolabile sembrava "non esistesse"
|
cmq oltre all'elettronic non so quanti ne esistano... cmq quelli comuni riducono solo la portata della pompa in aspirazione o scarico senza problemi da anni, quindi potrebbe comprare quello che preferisce tra ex400, pratiko100, eheim ecc... l'hydor prime10 lo escluderei, dicono si rompa facilmente... come escluderei ogni altra marca cinesata boyu bongo bing ecc... #26
|
Gli eheim elettronici costano un botto..... quindi li scarto a priori......uff...ora sono piu indeciso di rima su cosa comprare!!!!
|
Io rimarrei su Eheim, è un marchio di garanzia. In ogni caso non farti enormi problemi, i filtri di cui abbiamo parlato godono tutti di buona reputazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl