AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Distribuzione peso vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241395)

cicala 22-04-2010 21:00

gaziano io peso 100 kg ........non è che quando mi inviti a casa tua a mangiare mi metti in gabinetto perchè in sala c'è già la vasca eh......:-D:-D:-D:-D

paparouge 22-04-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche (Messaggio 2980978)
Scherzi a parte, c'è anche da considerare che comunque non starà nel centro di una sala, ma su un trave in cemento armato, che quindi di suo credo sopporti un peso superiore ai 200 Kg/m2.

Ma infatti... anche secondo me. Se poi rinforzi anche come hai descritto sopra, ci dovresti stare dentro bene.

Per curiosità, la trave quanto misura in larghezza, che dimensioni ha? ...E quanto dista dalle colonne sulle quali poggia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2981322)
gaziano io peso 100 kg ........non è che quando mi inviti a casa tua a mangiare mi metti in gabinetto perchè in sala c'è già la vasca eh......:-D:-D:-D:-D


beh, la vasca la vedrai minimo con il binocolo!!! :-D:-D

Rive Gauche 23-04-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2981322)
gaziano io peso 100 kg ........non è che quando mi inviti a casa tua a mangiare mi metti in gabinetto perchè in sala c'è già la vasca eh......:-D:-D:-D:-D

pensavo di preparare la tavola da pranzo in portone... :-D

PAPAROGUE
onestamente non ho misurato il trave, ma lo strutturista si, ed anche la distanza tra le colonne sulle quali appoggia. Inoltre richiederà in Comune (o provincia... boh) il progetto dello stabile. Insomma credo di poter stare tranquillo. Comunque gli ho già chiesto di tenersi "largo" nel posare i ferri nel pavimento, in modo da distribuire al massimo tutto il peso di vasche e supporto, più quello eventuale di chi starà li intorno (tipo Cicala che è un bel vitellozzo... :-D :-D )

oceanooo 23-04-2010 09:38

compliementi per il progetto.... ma l acrilico no? risparmi un 150 kg :-))

Rive Gauche 23-04-2010 09:43

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 2981879)
compliementi per il progetto.... ma l acrilico no? risparmi un 150 kg :-))

Grazie Domenico!
Sull'acrilico ho sempre un po' di dubbi, e sento giudizi contrastanti.
Sono anche indeciso sull'illuminazione, ma aprirò un topic nella sezione giusta per non andare OT.

alessandro_db 23-04-2010 21:42

ma sei al piano terra?
se si esistono delle piastre apposta che vengono usate nelle fondamenta delle centrali elettriche o nelle fabbriche dove vengono poggiate sulle solette macchinari ben piu' pesanti della tua vasca gra...
vengono poste all'interno dell'armatura della platea proprio nei punti dove poggiano i piedi dei macchinari, semmai se mi chiami ti spiego meglio, non incidono tanto nel costo sono placche mettalliche..le ho viste in molti cantieri per ultimo alla sa.lo.v a viareggio in una centrale termoelettrica..

cicala 23-04-2010 23:31

ma scusate voi andreste a mangiare da un cuoco magro.......:-)):-)):-))

Graziano basta che non fai leggere il post a tua moglie ti do' il mio parere .........."figata pazzesca"#25#25#25#25

Brig 24-04-2010 12:49

anche con un dsb di 10-15 cm rimangono più di 60 cm di altezza...
secondo me rimane moolto... il che porterebbe conseguenza sulla scelta delle luci...


se non sbaglio abra adotta la "tecnica" bassa e grossa... io mi ci avvicinerei, scendendo ad 55-60 di altezza... così riduci anche il peso ;)

Rive Gauche 26-04-2010 09:08

Ciao Ale,
il tuo discorso non fa una piega, infatti più o meno è il principio al quale vuole ispirarsi lo strutturista.

Matte, spero che il progetto vada a buon fine, anche perchè non hai idea del mio stato d'animo quando mi avevano detto che probabilmente non avrei potuto portare l'acquario in casa... -28d#
Poi... se verrà una bella vasca, è tutto da vedere.... ci vorrebbe manico, cosa che non ho... #12

Ciao Brig,
la tua osservazione è corretta, ma questa volta mi piacerebbe proprio avere una colonna d'acqua maggiore, che preveda magari più ombra in basso e molta luce nella parte alta. Ma su questo sono ancora un po' indeciso. Anche sul DSB lo sono. Diciamo che in questo momento mi stò preoccupando maggiormente del supporto e della relativa distribuzione del peso sulla soletta. Se poi la vasca non avrà DSB, e sarà conseguentemente più leggera... meglio così!! ;-)

Supercicci 26-04-2010 12:39

Rive Gauche
Ne abbiamo parlato talmente tanto del peso sul solaio che .... vedi un pò se fai cerca..
Puoi trovare anche un foglio excel da qualche parte fatto da Dani (Danilo Ronchi) probabile che ti vengano le solite cifre, ma il foglio era fatto molto bene.

Per quanto riguarda la distribuzione del peso mi pare che già il massetto dovrebbe distribuire e se dovessi fare qualcosa di così imponente al centro della stanza io mi ancorerei alle colonne portanti. Altrimenti non fai altro che aggiungere peso al peso stesso.


Comunque (se sta sotto qualcuno) il vbicino è il tuo :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11964 seconds with 13 queries