![]() |
oggi in negozio non c'era era rimasta solo quella fine bianca ma nel cartellino c'era scritto wave, comunque sento un'altro ragazzo che l'ha comprata come me e chiedo conferma
si sabbia indiana fine il colore del sito è falsato |
ciao marco,bhe la tua idea prende forma sempre più:-)
mi piace molto il modo in cui intendi procedere.. la sabbia non è noente male,anzi a me piace molto,molto naturale a mio avviso... OT/ ah,se trovi gli hastratus dimmi dove,io sarei interessato ai pygmaeus ;-) OT/ |
ok davide se mi confermi che quello è il nome della tua sabbia io in settimana la vado pure a prendere ;-)
|
oggi vado di nuovo per negozi sono 3gg che giro e non la trovo....appena la becco ti faccio la foto alla busta ;-)
|
Io l'ho trovata on line aspetto solo una tua conferma per acquistarla.
http://www.mondoacquario.it/index.ph...Kg_5_Wave.html |
ok blocca tutto è si della wave ma si chiama jerba, in negozio non ce l'avevano me la son fatta ordinare e abbiamo controllato il catalogo. avevano anche l'indiana ma a me non piace troppo marrone tinta unita...
|
ecco l'idiana mi sembrava troppo scura :D
|
Perfetto ho preso la sabbia, dal vivo l'estetica è molto migliore. Ho preso anche una confezione di tabs per il fondo seachem e della tenellus. Oggi mi metto all'opera. Avendo un acqua di rete a gh 16 faccio 50% rubinetto e 50% osmosi. La settimana prossima cambierà la lampadina compatta e prenderò la limnobium.
|
#25 ora vediamo l'allestimento -11 .
OT a discutere con te mi son tornati tutti i vecchi dubbi mostruosi che ero riuscito con fatica a sopprimere.ero ormai arrivato alla decisione di mettere un branchetto di nannostomus (10) per popolare il 300lt (per ora ci sono solo cory e otocicci) ora la graduatoria è diventata questa: 1°biotodoma cupido/wavrini 2°altispinosa 3°nannostomus beckfordi/eques. |
Ho allestito la vascaaaa...
Legno sabbia e tenellus. Il fotoperiodo è di 6 ore che perterò ad 8 in un mese. Devo comprare una lampadina compatta da 42w 4000k e togliere quella 18w luce calda che uso ora. Successivamente inserirò la limnobium e alla base del tronco una echinodorus molto robusta (la metto nella zona in penombra) in più metterò foglie di quercia. Dovrete aspettare per le foto purtroppo ancora non ho la digitale. Questa vasca risveglia in me amori sopiti...è l'allestimento che avrei voluto fare per allevare discus wild...ma lasciamo perdere...vi terrò aggiornati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl