![]() |
Quote:
sei (ed anche Patrick) sempre il benvenuto!-35-35 |
Quote:
Prima o poi riuscirò a convincere il consorte a piazzare un'altra vasca#18 Ho ancora le misure della parete dietro il divano. ...poveri pesciozzi... meno male che ci siete voi che mi fate limitare i danni.:-)) |
#28 gracias.
Diciamo che gli animali offerti sul mercato italiano penso che siano tutti di cattura,tranne qualche eccezione dove un allevatore magari li ha portati in negozio. Uno dei miei grossisti principali li offre sia di cattura(più specie diverse) come anche di allevamento proprio(poche specie). Non sono impossibili a riprodurre,anzi,secondo alcuni che li hanno allevati quasi facili.Importante però il mangime molto proteico,tanti sassi,corrente e ossigenazione molto forte. |
-b09#77#77#77...mi pare di capire che forse l'ho fatto fuori io con un'alimentazione praticamente solo vegetariana -b09#77#77#77
mangime altamente proteico a me vengono in mente le larve di zanzara e i tubifex, ma stiamo parlando di altro giusto? Only reeds ma il tuo cosa mangia??Ho letto che saltuariamente in seguito a sfrangiamenti della coda dei tuoi pesciozzi metti una certa quantità di sale non iodato in vasca. Per i loricaridi è dannoso, per gastromyzon no? |
di preciso non lo so. vedo spesso i segni della sua boccuccia sui vetri, quindi di sicuro un po' di alghe le mangia, ma mi sa che si avventa anche sui chironomus che somministro tutte le settimane...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl