![]() |
effettivamente ci sono persone che utilizzano l'acqua naturale per l'acquario (anche se, a lungo andare, la spesa è assolutamente equivalente a quella di un buon impianto osmosi inversa...)
tuttavia si ritiene che non sia la procedura migliore per gestire una vasca proprio per quelle obiezioni che ha posto magnum. In ogni caso pregherei tutti, me compreso, di tornare all'argomento originale del post evitando inutili flame. Il mondo è bello perchè è vario e tutti siamo liberi di esprimere le nostre opinioni; l'essenziale è che non si cerchi di imporle agli altri e che non si incolpi il venditore di turno per i consigli che sta cercando di dare. |
firstbit ha proprio ragione! Io non incolpo nessuno, però mi danno troppo fastidio i venditori che devono per forza venderti il loro prodotto!!!
|
pat_mar_napoli, è difficile trovare un venditore che cerca di vendere i prodotti degli altri .#18 si usa l'acqua osmosi perchè ha 0 nitrati ,0 fosfati, 0 silicati,0 metalli pesanti.per certi acquari (con sps) usando l 'acqua vera per i cambi , risulterebbe più inquinata di quella che togli e poi non la puoi utilizzare in reattori di kw
|
#24 Io innanzitutto ho un nanoreef!!! L'acqua vera contiene 30 mg/l di calcio, che aggiunti ai 400 mg/l del mio sale (Reef Crystal) fanno 430! Per cui non ho bisogno di usare kw perchè ogni volta che cambio l'acqua (una volta alla settimana il 10-20%) riesco a reintegrare tutto il calcio, così non devo neanche usare il calcio cloruro :-D uso così del calcio naturale e non ho problemi di precipitazione di magnesio dovuto a kw nè aggiunta di ioni cloro dovuti al calcio cloruro!
Inoltre io non so tu che impianto di osmosi hai, però penso che tu i test non li abbia MAI fatti senò il filtro post-osmosi non l'avrebbero MAI inventato #24 avere valori che hai detto tu vuol dire avere un impianto di osmosi industriale, e quindi costosissimo! Facendo dei buoni test vedrai che l'acqua vera ha gli stessi valori dell'acqua di osmosi in termini di nitrati, fisfati e silicati... io li ho già fatti!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 |
Quote:
E comunque per sapere quanto calcio... e altri elementi avrai, esistono i test! A questo punto credo anche io quello che diceva pat_mar sui negozianti... questi negozianti sono così bravi a rifilare i test in ogni occasione, e poi quando servono davvero li nascondono?! :-D -05 #07 |
[quote="pat_mar_napoli"]#24
Facendo dei buoni test vedrai che l'acqua vera ha gli stessi valori dell'acqua di osmosi in termini di nitrati, fisfati e silicati... io li ho già fatti!!! Quoto pat_mar! Pat_mar ho letto nei tuoi topic che qualcuno ti definiva impreparato, ma sotto sotto...!!! ;-) |
Io pago acqua RO a 0,1€/lt, per cui sarebbe antieconomico l'uso di acque minerali... non conosco i valori della vera, ma tutte quelle che ho guardato hanno valori di silicati, nitrati e fosfati fuori di testa...
Comunque non siamo troppo fobici sui pesci... in un 27 litri un pescetto ci può stare, certo non un pagliaccio, tantomeno una coppia... ma un piccolo gobide, un labride, o una bavosa, sempre che il nano sia pensato per soli coralli molli, ci può stare... quando le vasca sarà però ben matura! Luce, luce luce! è un bel cubetto, ci vogliono almeno 30W di PL, megli se su tre lampade! E tante rocce... e, invece dell'acuqa rodata, che male non dovrebbe certo fare, vedi se ti da della sabbia matura... quello sarebbe oro! |
pat_mar_napoli,anch'io ho un nano da 80 l con coralli sps e lps e 3 pesci .reintegro il calcio principalmente con kw e tutto cresce molto bene .io non ho mai sentito ne letto che l'acqua calcarea fa precipitare il magnesio,ma chi te l'ha detto?il mio acquario consuma 50 mgl di calcio al giorno,capisci che un reintegro come il tuo è a dir poco limitato ad una vasca di soli pesci. io propongo sistemi sperimentati da anni dai migliori acquariofili , il tuo sistema fai bene ad esporlo però capisci che è molto limitato , .dire ad un neofita : L'impianto di osmosi non serve, compra l'acqua minerale e vai una pace! non è corretto...
|
lemon, ma che test usi?. l'acqua osmosi non contiene sali se non in parti infinitesimali solo fotometri ben tarati sono in grado di misurare valori pressochè corretti , se dall'impianto asce acqua con nitrati e fosfati eccecc ,vuol dire che bisognia cambiare la membrana, pat_mar_napoli, i post filtri vengono usati in per salvaguardare maggiormente la membrana dove l'acqua risultasse molto inquinata
|
Fappio leggiti gli articoli sugli impianti d'osmosi! Non sei ben documentato.
Vedi che su acquaportal ce ne sono, e se clicchi sul mio nick, ho partecipato ad uno anche io! Cercalo! Riguardo alla KW e il magnesio, girando su internet di articoli ce ne sono, se mi dici come si fa, ti mando l'articolo che ho salvato sul pc! Comunque è strano che non lo sapete! Di solito è perchè il test del magnesio si trascura, Comunque lo sanno anche i negozianti esperti, almeno nella mia zona! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl