![]() |
Io ora le ho messe così:
Fascia oraria di 12 ore all'interno della quale si alternano per 6 ore. Una accesa l'altra spenta. Quella accesa per 8 secondi sale progressivamente da min a max, per 12 secondi rimane fissa sul max, dopo questi inizia a scendere progressivamente da max a min per ulteriori 8 secondi, poi si spegne per una frazione di secondo e riparte da capo il ciclo. Quindi il ciclo intero dura 30 secondi, perciò si ripete 2 volte al minuto. Min e max saranno rispettivamente sui 4.500 l/h e 12.000 l/h, non ho fatto la proporzione ma ad occhio saranno così. Fuori dalle 12 ore di fascia oraria vanno entrambe al minimo. Se è il caso disabilito la fase notturna.... |
vedi un po come va....
|
In sostanza è quasi come prima, unica differenza che l'altra pompa è spenta e non c'è una fase di stallo in cui la velocità minima è stabile per alcuni secondi ma al contrario c'è un aumento e una diminuzione progressiva di 8 secondi ciascuna.
Tutti i parametri di tempo sono cambiabili, sia la durata min e max sia il tempo di escursione tra min e max. Ho messo 8 secondi così che anche la fase di minimo abbia un senso, se l'accorciassi sarebbe quasi inesistente l'onda min. Un'altra variante può essere eliminare la fase onda minima e giocare su un effetto a impulsi del tipo attacca-stacca. |
Così risparmio anche un po' di corrente elettrica tenendone una spenta :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl