![]() |
Molto molto bella...magari sapessi fare una cosa cosi' per la mia plafo a led :(
Che cavi di corrente hai utilizzato ? |
Secondo me bastano le feritoie verso l'alto.
Servono a fare in modo che non si accumuli calore in quella scatola, calore che metterebbe in crisi i ballast. Ciao Luca |
e fori siano!! anche se li farò sul lato posteriore... non mi garbano molto sopra...
|
Occhio che lateralmente faranno meno effetto. Il calore sale, non si sposta lateralmente.
Ma in ogni caso meglio che niente. Ciao Luca |
Quote:
|
Comincio a scopiazzartela anche io! :-))
|
ciao!!! risponodo un pò tardi... ma rispondo!!!
la lamiera è semplice fe decappato spessore 15/10 che ho piegato con una piegatrice che ho in officina... per saldare ho usato una saldatrice mig (a filo continuo) a distanza di due mesi ho notato che, nonostante avessi fatto nichelare i supporti prima di verniciarli, nel punto di appoggio sul vetro hanno cominciato a fare ruggine...-04-04 quindi ho ricostruito i supporti in lexan trasparente da 5mm... e mi garbano molto di più!!!:-)) in via del tutto sperimentale ho tagliato le lampade da 10000 con una da 6500... giusto per avere uno spettro più completo!!! vediamo come reagisce!! ps il sistema di raffreddamento funziona alla grande!! con 26 gradi in casa se aziono le ventole dopo poco parte il termoriscaldatore (che è impostato a 26,5)#19 http://s1.postimage.org/xZ6Q0.jpg http://s1.postimage.org/xZejr.jpg |
Davvero una bella plafoniera complimenti! Hai qualche foto della vasca illuminata? :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl