![]() |
le più alte dietro e a scalare fino a davanti..
|
Ciao Rayden
allora per quanto riguarda la disposizione delle rocce, personalmente lascerei le 2 rocce sulla sinistra così come sono, sposterei invece la roccia di destra ai piedi delle altre 2, in modo da creare 1 sola composizione di rocce sul 1/3 di sinistra. Per la disposizione delle piante, sistemerei l'eleocharis dietro le rocce e sul fondo, in modo che facciano effetto tendina, l'utricularia la sistemerei che esce tra le rocce e si estende davanti, la Hemianthus su tutto il resto... ciao! |
Quote:
|
vi posto le foto della piantumazione:
http://img96.imageshack.us/img96/2752/sdc11904.jpg calli piantata http://img179.imageshack.us/img179/3259/sdc11906.jpg elocharis parvula piantata http://img406.imageshack.us/img406/223/sdc11907.jpg utricularia graminifolia piantata http://img530.imageshack.us/img530/6403/sdc11908.jpg speriamo bene.....aspetto i consigli dei futuri amano!!!!! |
allora oggi ho fatto qualche test e mi sà che ho qualche problema!!!!!!!
ph 4.5 ma comè possibile??? l'acqua del mio rubinetto è 8.5 kh 5 gh 8 no2 5 mi sembra normale visto che è stato allestito una settimana fà ma a 5 non li ho mai riscontrati nelle vasche no3 >100 cavolo possible così alti???? po4 0.25 il cambio dell'acqua l'ho fatto quando ho piantumato sempre con acqua di rubinetto e basta...all'allestimento non ho usato attivatori e cavolacci vari com'è possibile questi valori più che altro il ph a 4.5 mamma mia!!!!!! |
Rayden
all'inizio del topic hai detto di aver letto tutte le info sui fondi ADA... avrai anche letto quindi che quelli da te inseriti tendono a abbassare il KH, e quindi soprattutto se immetti CO2, il pH ti scende di brutto. inoltre il power sand tende a immettere sostanze nutritive in colonna, sopratttutto allo startup. reintegra il KH e sistema il pH. Occhio ai nitrati alti e quindi alle alghe, però ricordati che stai facendo maturare la vasca. Ad ogni modo, non per nulla si dice che quei fondi sono adatti a cquariofili con una certa esperienza ciao |
Quote:
allora la co2 l'ho immessa quando ho piantumato e su questo hai ragione...il cambio dell'acqua penso di farlo o stasera o domani pomeriggio...i nitrati li rimisurerò dopo il cambio... lo so sono fondi adatti ad acquariofili esperti ma visto che per ogni cosa io mi complico la vita ho voluto provare a complicarmela anche nell'acquariofilia voglio provare sulla mia pelle i pro e i contro di questo metodo di gestione anche se va tutto male e magari farmi una piccola esperienza anche su questa gestione...!!!! |
Occhio alle alghe, con i fondi ADA specialmente in fase di maturazione sono una costante.
|
eh si devo stare attento alle maledette alghe ma sono pronto a combatterle-04...una domanda che voglio fare ma tanto è presto però voglio informarmi prima e molto su questo fatto: caridine in vasche così spinte posso vivere tranquillamente o sopravvivono cosa che non voglio assolutamente??? e se si per quali specie optare??? e sempre se si convivenza microrasbore-caridine è una convivenza possibile????
|
Dunque, in molti usano fondi ADA con le caridine e devo dire che non hanno problemi.
Ovviamente farei spurgare bene il substrato poichè quando è nuovo tende a rilasciare molto fertilizzante in acqua. Per quanto riguarda le microrasbore, si puoi metterle ma è chiaro che qualche piccola caridina possa essere predata. Tra le caridine più resistenti ci sono le jap poi le red cherry, che in questo piccolo acquarietto vedrei bene, delle belle selezioni di fire;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl