![]() |
no...nulla di calcareo, i test me li fanno gratuitamente con le stiscette al negozio (davantoi ai miei occhi eh), e i nitrati non riesco a farli abbasstare...forse e l eden 511 che non basta?
|
I test a strisce sono poco affidabili comunque i nitrati li abbassi diminuendo le dosi di cibo, sifonando leggermente il fondo e facendo un cambio abbondantino adesso e poi a giorni alterni qualche litro fino a portare i valori almeno sotto i 30.
|
domani no perche e domanica, ma lunedi faro un cambio del 50%...sifonando il fondo ovviamente!
Mentre sul discorso mangiare: gli sto dando solo del gran surgelato ultimamente(una volta al di) piu le pasticche per i fondisti(cory e ancy) circa 2 volte a settimana 2-3 pasticche... Come posso migliorare? |
Può essere che qualcosa si sia depositato nel fondo e rimasto lì...prova a sifonare ma non andare troppo in basso basta 1 cm. Sciacqua anche le spugne del filtro (o la lana di perlon)
Vacci piano col surgelato e assicurati che venga mangiato tutto. Le pastiglie come quantitàsono ok, ciao |
ok quindi che altro posso fare apparte sifonare e fare quel grande cambio?
siccome mi sono morti altri due platy, ce qualcosa che non va nell acquario...che posso fare per vedere se ci sono malattie???? |
Puoi riepilogare la popolazione per favore? ti sono morti quando e come? Hai preso dal negoziante l'Esha2000?
Comunque i nitrati si abbassano solo con piccoli cambi d'acqua.... |
Popolazione:
-4 cory paleatus +1 defunto -7 Xiphophorus maculatus e avanotti + 2 defunti -2 ancystrus Il primo che morto(03 aprile) e stato il corydoras che quando me ne sono accorto nuotava quasi a pelo dell acqua (penso problemi con la vescica natatoria a questo punto) ed era piegato su un lato, ma respirava ancora. Cosi ho provato a metterlo in una boccietta da 3 litri con sabbia e meta acqua distillata e meta quella dell acquario, ma con solo un po di biocondizionatore perche non avevo null altro, cosi ho pensato che provo almeno con quello. La matina dopo l ho trovato senza vita sul fondo. Il giorno dopo ho trovato un giovane Xiphophorus maculatus, nato nel mio acquario, che aveva circa 3cm con tipo un foro nella pancia. L ultimo (lo spero davvero!) l ho torvato oggi, era sepmre un Xiphophorus maculatus, un maschio ormai che e in vasca da settembre, anzi era, con tipo delle parti del copro senza squame, tutte rosa... Mentre oggi il negozio era chiuso quindi non l ho ancora preso...provvedero domani! |
Ti conviene fare un giro di antibatterico. Quando metti il farmaco togli il carbone attivo se ce l'hai, spegni la CO2 e accendi l'aeratore.
|
allora non ne ho nemmeno uno, quindi vado col eSHa 2000??
------------------------------------------------------------------------ intendevo che non ho ne CO2 ne carbone attivo, e nemmono l aereatore... |
L'aeratore serve con i farmaci, prendine uno del tipo economico.
I nitrati, anche se fuori norma come i tuoi non dovrebbero causare danni seri, ovvio che se sono sotto i 25 è meglio, quindi facendo un ciclo di Esha escludiamo un po' di problemi. L'ho usato e non è un prodotto invasivo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl